Una riflessione intorno al design, intorno al fare

Il design è fatto d’ingegno, intelligenza, arte e stimolazione emotiva.
Grazie a questi elementi distintivi, il pianeta design si è arricchito, sia in termini economici che in termini contenutistico-espressivi.
Il design ha favorito la crescita d’infinite dimensioni imprenditoriali nel mondo che muovendo i passi secondo i riferimenti funzionali, iconici, storici e concettuali peculiari ha originato grandi positività.
Noi abbiamo continuato ad accrescere le nostre capacità (progettuali, intellettuali, morali, spirituali e tecnico scientifiche) creando “cose e case” che hanno lasciato e stanno lasciando memoria di sé;  che sono state in grado di trasformarsi in manifesti di sostenibilità e non solo, basando la propria sfida sulla costruzione di uno strepitoso futuro fondato su valori etici  con l’intento di migliorare la nostra bolla spazio temporale.
Il design miscela sogno, ideologia, rigore e metodo dando valore alla materia e alla sua trasformazione.
Il design, camaleontico drago alato, ha come missione, oggi, in uno scenario economico ed imprenditoriale completamente mutato rispetto solo ad un lustro fa, di definire nuovi campi iconico-funzionali guardando fuori dalla scatola!
Solo pensieri connessi alla volontà di creare percorsi progettuali di responsabilità, progetti sostenibili sia in termini economici che ambientali permetteranno all’uomo di continuare il suo lavoro di trasformazione della materia terrestre in una direzione realmente diversa, piena, vera.
Il mio lavoro parla di questo!
I miei progetti fondano le proprie radici nella  reale coscienza delle contemporanee relazioni tra umane presenze e spazio, nella reale coscienza delle osmotiche connessioni tra l’uomo, il suo passato ed il suo possibile futuro.
Le vorticose alterazioni socio comportamentali che connotano ogni attimo del nostro presente, rappresentano per me un incredibile stimolo per un continuo rinnovato fare.
Con i committenti che incrocio durante l’incedere temporale nascono sempre incredibili sinergie, capaci di trasformare sogni in realtà.
La nostra dimensione temporale impone ai creatori, ai trasformatori ed ai realizzatori di nuove cose di muovere i propri passi significanti in direzioni diverse da quelle di ieri.
Oggi è necessario ritornare al futuro attraverso  storie di rigore intellettuale, di verità contenutistica, di ecologia, di estrema attenzione sul piano energetico, di compatibilità ambientale, di estese sostenibilità di campo.
Adesso è necessario non disperdere energie.
E’ necessario costruire senza distruggere.
E’ fondamentale realizzare sistemi che attraverso l’attiva memoria delle origini del mondo siano in grado di poter proseguire un virtuoso percorso vitale.
Il nostro futuro, non solo architettonico, dipende molto dalla direzione che gli “uomini del fare” daranno alla sperimentazione.
Sicuramente avranno un ruolo importante, in questa storia di alterazione del reale conosciuto, progettisti ed aziende dalle estese visioni che attraverso dinamici pensieri ed innovazione, saranno capaci di garantire la realizzazione di rinnovati percorsi etici.
Riflettete con me!
Buon Giovedì!

Foto: Gigio&Ba_Gigio design di Simone Micheli per Myyour

Pubblicità

2 commenti Aggiungi il tuo

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

  2. Johnf436 ha detto:

    Where To Purchase Generic Ciprofloxacin 0.3 5ml in Albuquerque dcebcbakgdbk

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...