La bellezza salverà il mondo

Sono in Emilia Romagna e mi sto recando ad un appuntamento con Adrenalina, la musica passa come passano i chilometri. Sono in ritardo, accelero un po’, sento l’attrito dell’asfalto aumentare sotto le ruote.

Con la coda dell’occhio leggo Sant’Arcangelo di Romagna luogo a me molto caro, passo velocemente avanti. Ascolto la musica, il paesaggio scorre portando con sé il pensiero, rimugino, nonostante la fretta. Perdendomi fra le curve, mi rendo conto che proprio un paio di mattine fa, avevo letto il nome di quel paese sul giornale, è il paese natale di Tonino Guerra e immagino quel simpatico viso che faceva capolino dallo schermo. Un viso che racchiude una storia, una saggezza che la fretta fa svanire assieme ai chilometri voracemente masticati dai pneumatici.
Non soltanto “l’ottimismo è il profumo della vita” ma “la bellezza salverà il mondo”. Essere salvati dalla bellezza, un pallido rimasuglio d’estetismo spinto a cui attaccarsi per salvarsi dalla realtà? Troppo ottimistico. Eppure quando vedi un paesaggio, svelato dai giochi di luce del sole che scorre lento davanti ai tuoi occhi, non puoi far finta di nulla rifugiandoti dietro un cinismo stantio. Ricordo un’altra frase che il giornale citava: “Le atmosfere alienate e irrazionali furono l’origine dell’incomunicabilità”.
Quel viso simpatico… Dietro quel sorriso, c’è qualcosa che può costantemente ispirare, ci sono consigli più che azzeccati anche a come portare avanti il mio lavoro. “Salvare tramite la bellezza” tentare di riattivare una comunicazione, che si sta pericolosamente spegnendo, donando forme belle e razionali che possano ispirare l’uomo salvandolo da ciò che lo aliena.
Ora non ho più molta fretta guardo il paesaggio con occhi diversi, sorrido porgendo omaggio ad una personalità che rimarrà viva nei ricordi di molti.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...