Pensando alla presentazione di mercoledì scorso in Triennale di un libro che raccoglie 20 anni della mia attività, non posso non ricordare l’intervento di Silvio San Pietro.
Sentire che la pubblicazione del mio volume ha ricordato ad un amico, le parole di Petrarca, mi ha aperto il cuore e regalandomi al contempo una piccola vertigine, sublime nel senso romantico del termine.
Questo l’estratto della lettera a Giovanni Anchiseo, citato dall’editore dell’Archivolto:
“Non riesco a saziarmi di libri. E si’ che ne posseggo un numero probabilmente superiore al necessario; ma succede anche coi libri come con le altre cose: la fortuna nel cercarli e’ sprone a una maggiore avidita’ nel possederne. Anzi coi libri si verifica un fatto singolarissimo: l’oro, l’argento, i gioielli, la ricca veste, il palazzo di marmo, il bel podere, i dipinti, il destriero dall’elegante bardatura e le altre cose del genere, recano con se’ un godimento inerte e superficiale; i libri ci danno un diletto che va in profondita’, discorrono con noi, ci consigliano e si legano a noi con una serie di familiarità attiva e penetrante; e il singolo libro non insinua soltanto se’ stesso nel nostro animo, ma fa penetrare in noi anche i nomi di altri, e cosi’ l’uno fa venire il desiderio dell’altro.
Francesco Petrarca”
Ringrazio di nuovo Silvio San Pietro, stimato amico, per avermi fatto l’onore di avvicinare il mio libro a quelli di cui parla il grande poeta, questo non può far altro che motivare me e il mio lavoro ad andare costantemente verso il meglio.
Buon martedì a tutti,
Simone Micheli
Nella foto Simone Micheli e Silvio San Pietro
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
http://petrarca.letteraturaoperaomnia.org/ !!!