Il passato che vorrei condividere oggi, è un passato recente che mi riempie di gioia.
La grande mostra alla Triennale dedicata al tema della spa è cominciata da poco, ieri era solo il primo giorno, ma le visite sono state infinite.
Nella “Sense is simple the spa”, ho voluto inserire i concetti cardine della mia ricerca e questo sembra essere stato pienamente compreso dai giornalisti, di cui ho particolarmente gradito i commenti, perché sono una delle prime “cartine tornasole” per comprendere come viene recepito un nuovo lavoro. Soprattutto i giornalisti di settore, ormai abituati a ogni genere di forma e stile, la possibilità di leggere ancora stupore nelle parole, come nelle espressioni è per me parte di quella passione che mi porta a trovare soluzioni sempre “altre”.
“Sense is simple”, raccoglie l’attenzione per la sinestesia che è l’umano, la ricerca delle forme si modella su un percorso iconico che perseguo da anni, basato su emozioni, sensi, intelligenza e passione.
La contemporaneità abbisogna di luoghi raggiungibili, di oasi come questa, ambienti dove rigenerarsi e staccare da una velocità che rischia di travolgerci. La semplicità dei sensi è ciò che desidero trovare ed evocare tramite gli sbalzi umorali legati alla materia nella spa.
Il candore leggero e la morbidezza delle forme sono per me quel meno, quel vuoto fisico che diviene metafisica pienezza dell’anima.
La scelta delle massaggiatrici thailandesi, può sembrare meramente esotica, ma il massaggio thai, “toccare per guarire”, è concettualmente parte dello spazio che ho pensato.
Forme, luci, suoni e materia investono tutti i sensi, guarendo l’anima dall’alienante iperconnettività contemporanea. Ibridando più culture si crea un punto originale dove non una certa cultura, ma l’uomo possa trovare simbolicamente se stesso, immergendosi nel tutto si trova uno. Un’ibridazione, che sia lettura prospettica dell’ormai discriminata idea di globalizzazione, con cui dobbiamo imparare a convivere. Sincretismo culturale, tentativo scevro da messaggi negativi, la sense is simple the spa è un’oasi pensata per curare e allietare, un benessere che nutre lo spirito tramite i sensi.
Ringrazio tutte le aziende che hanno partecipato alla realizzazione dell’opera e tutti coloro che hanno visitato Sense is Simple the spa!
Rendering “Sense is Simple” by s.m.a.h.
Partner: Adrenalina, Altha, Ave, Cyrus Company, Del Conca, Gruppo Euromobil, Glip, Liuni, Mioblu Special Wellness, Nextworks, Progemadue.