In questi giorni, che a Milano sono consacrati al salone del mobile, super frenetici, dove a tante soddisfazioni si incrociano altrettante fatiche desiderate, guardo i dinamici movimenti delle persone che riempiono e quasi saturano i meravigliosi spazi della città milanese e della fiera, con le loro storie, i loro corpi, i loro pensieri ed esclamo fra me e me: bello!
Sogno, incontro nuove persone e in qualche modo, questo vivere, plasma nuove idee possibili, visioni di bellezze altre, prospetticamente ribaltate, se vogliamo improbabili, ma che si affacciano turbolente alla mente.
Ieri è stata inaugurata la “Boscolo Lounge”, all’interno della fiera di Milano, che ho firmato per l’omonimo gruppo.
Tantissimi ospiti, tra i quali anche i vertici di “Federlegno Arredo”, un’occasione d’incontro, di rete, di sintesi, di scambio.
La “Boscolo Lounge” è un luogo costruito attraverso una fitta trama di frammenti significanti.
L’insieme tridimensionale che ho concepito per la prestigiosa compagnia alberghiera è caratterizzato da cromatismi neutri, grandi quantità di nero, luci puntuali, fluide modalità, super immagini di storici palazzi, ideali per favorire e riaccendere le relazioni, per generare coesione, connessione.
Ringrazio tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione di questo spazio in un tempo record: un mese dal progetto alla realizzazione.
Questo ambito spaziale permanente è un frammento di presente che è già futuro, è qui per restare entrando a far parte della storia e delle persone che lo visiteranno.
Rendering: Boscolo Lounge in Fiera Milano – Design by Simone Micheli 2012