Il tempo passa ma il mio obiettivo e il centro di ogni mio progetto resta l’uomo, nell’organicità del suo vivere.
A Eire presenterò masterplan e progetti di architettura, che valorizzano il “principio uomo”, non c’è nient’altro che guidi la mia mente e la mia mano. Fuori da ogni compromesso con la speculazione, sono invece pragmaticità, istinto e materia vibrante i canoni del fare che propongo.
Con la riduzione degli spazi, dei tempi, le velocizzazioni interrelazionali, il cambiamento, sempre più repentino e senza resto, dei costumi e dei quadri esigenziali, si addensano problemi e nuove possibili risposte per gli spazi che verranno.
Ovviare a tutto questo con un occhio sempre attento a ciò che le nuove soluzioni tecnologiche possono offrirci per la generazione di intelligenti risposte non è sempre semplice, cito un luogo comune amaramente presente, quando rilevo che la tecnologia è fredda, sorda ai bisogni umani, tale refrattarietà ai sensi va plasmata, alterata, umanizzata.
Le forme dovranno essere sempre più semplici, la funzionalità al primo posto, gli spazi, oggi preziosi, dovranno essere usati sempre con maggiore sapienza per definire nuovi scenari etici.
Gli spazi dovranno divenire sempre + “super-iconici” ibridati, concettuali, decostruiti, fluidi, per seguire i nuovi flussi vitali connessi ad una globale sostenibilità di campo. Il tradizionale appuntamento di EIRE favorirà un momento di confronto, dibattito e scambio connesso a queste tematiche.
Vi aspetto, Simone
FIERA EIRE – expo real estate 2012 5-7 Giugno 2012
Pad. 1-3
Fieramilano-Rho
MOSTRA
“when the architecture flies”
simone micheli architect
Pad 1. stand H11-H15 | K12-K16