Venti di pace per il futuro

Ieri, con Celso Fadelli e Paolo Veronesi, abbiamo presentato il progetto S4P.
Questo press-day per la presentazione dei profumi S4P è stata l’occasione per parlare di scienza, conoscenza e bellezza che intrecciandosi arrivano a un’essenza di pace.
S4P, sono quattro essenze che prendono l’ispirazione dai doni, dalla meditazione ed il nome da altrettanti venti e brezze che abbracciano il nostro pianeta.
L’intento è dare alla Pace consistenza e percettibilità immediate e riconoscibili, se, come è vero, “la Scienza è un vento che fa maturare il bene, la dignità e la qualità della vita”, tutto ciò non potrà che produrre Pace. Poiché è la Pace, il frutto più maturo della Conoscenza e del Sapere.
Sono orgoglioso di aver donato il design ad un progetto che porta con se così tanto valore aggiunto, ciò che ho avvertito impegnandomi in questo progetto, è il vibrare del fare e del pensare in modo diverso e non scontato. Io, Celso Fadelli e Paolo Veronesi veniamo da realtà disparate, a dimostrare che il futuro è una strana materia temporale condivisa e connessa.
L’intuito e la sensibilità di Celso Fadelli, raffinato editore di fragranze d’arte, che ricreano un’estetica dal sapore metafisico. La scienza, la conoscenza, la dedizione di Paolo Veronesi, chirurgo e presidente della fondazione Umberto Veronesi. Sono percorsi che si sono uniti inaspettatamente per un progetto comune.
I prodotti S4P sostengono il progetto Science for Peace, della Fondazione Umberto Veronesi. Il progetto si prefigge di sostenere la realizzazione di due grandi obiettivi: la diffusione di una cultura di pace e superamento di tensioni tra gli Stati e la progressiva riduzione degli ordigni nucleari e delle spese militari a favore di maggiori investimenti in ricerca e sviluppo.
Plasmare il design per un prodotto che racconti, tramite delicati venti ed essenze, la realtà di una fondazione e di un lavoro che meritano attenzione e appoggio è stato un onore.
L’unione di realtà così disparate, di tematiche apparentemente lontane, di venti provenienti da punti cardinali opposti, è la conferma che il futuro è nell’unione e nella condivisione del sapere, nel dare ad ogni prodotto un più, che vada oltre la sua forma e ne giustifichi l’esistenza.
Un’essenza, un lieve messaggio verso la pace.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

  1. icittadiniprimaditutto ha detto:

    Reblogged this on i cittadini prima di tutto.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...