Stress da trasloco: elaborare il “lutto”

Parete_Verde

I lavori della nuova casa a Firenze stanno volgendo al termine, un progetto di ristrutturazione degli spazi che ha impegnato non poche energie progettuali. Ne consegue lo spauracchio del trasloco, qui a Firenze piove a dirotto, come se non bastassero scatole e scatoloni di ogni genere e dimensione. Con Roberta ci stiamo facendo in quattro per “le cose di ogni giorno” portare a scuola i bambini, seguirli, preparare, impachettare, il tutto mescolato a lavoro, appuntamenti, conferenze, alle risposte per i lavori al cantiere spiegando particolari progettuali.
Quando sento il rumore di uno scotch in studio ho quasi i brividi.
Ho letto che lo stress da trasloco può essere simile allo stress derivato da una separazione o da un lutto, bisogna “elaborarlo”, ci sono vari metodi, di elaborazione del “lutto” specificati minuziosamente, in tutte le loro parti. Sì, tutto questo sormontarsi di impegni, inframmezzati dalle urla di Cesar e Jalel può creare un certo stress, che confrontato a problemi reali si ridimensiona solo a un pò di stanchezza.
Penso che il miglior modo per “elaborare questo stress” sia leggere le proposte dei vari studi psicologici sul campo e riderci su.

Foto: Parete ristrutturata

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...