Volare alto a Singapore

Immagine

La parte più entusiasmante di un viaggio arriva quasi sempre nel momento in cui si hanno abbastanza elementi per confrontare la realtà appena esperita con la propria realtà. Singapore è più che sorprendente da questo punto di vista, rapisce lo sguardo, indipendentemente da quello che poi elabora il cervello: che sia critica o elogio questa fortunata piazza finanziaria riesce sempre a far parlare di se, facendo della propria unicità una carta vincente. Il trucco sta nell’accettare il suo linguaggio urbanistico asiatico che, data l’esiguità del territorio a disposizione, non poteva che svilupparsi verticalmente. Singapore costringe tutti a tenere la testa in alto e gli occhi verso il cielo, così da poter vedere anche quel poco azzurro rimasto scoperto e libero dai grattacieli. La cosa inattesa però è notare come tutte queste mega costruzioni non vadano ad intaccare gli spazi verdi: alberi e fiori sono tantissimi, ben curati e messi in armonia con l’ambiente circostante. Forse è proprio questa natura a mitigare la sensazione di iniziale claustrofobia artificiale che questa città può provocare.

Singapore fa pensare al futuro, ed è stato facile per i costruttori attendere al cosmopolita. Infatti se l’Europa è architettonicamente bellissima e colma di memoria storica, è al contempo talmente forgiata da un passato vittorioso e fastoso che difficilmente si è lasciata sedurre dal nuovo, dallo stravolgente, dal futuristico. Singapore, al contrario, è stata costruita da zero ed ha mantenuto negli anni quella mano di vernice fresca che incentiva a proiettarsi avanti e raramente si attracca al passato. E’ questo spirito che mi entusiasma della città!  Ma non potrei mai fare a meno di vedere, stimare e apprendere dai capolavori del passato: grandi artisti come Brunelleschi e Vasari hanno contribuito a rendere anche la mia Firenze mozzafiato!

Bisognerebbe solo importare la giusta dose di intraprendenza, libertà e coraggio qui in Europa. Bisognerebbe svuotare la mente liberandosi da vincoli progettuali vecchi e scarni  e volare più in alto dei grattacieli!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...