Ho visto tanti posti nel mondo. Alcuni molto simili, altri completamente dissonanti tra loro. Ma passare da Singapore a Trapani in poco meno di 24 ore è un iter che non avevo ancora esperito, paragonabile quasi ad uno shock termico repentino. Massima urbanizzazione VS natura illibata! E come sempre rimango incantato dal colore. Colore naturale ovunque, decine di tonalità diverse in un battito di ciglia. Perfetto per ristorarsi un po’, emanciparsi da un orologio che corre troppo in fretta e scandisce ogni attimo delle nostre vite affaccendate.
La Sicilia è grande, ma la sensazione di essere su di un’isola non ti abbandona mai. Forse tutto il mare che la circonda contribuisce a darle sempre quel sentore di freschezza e magia ipnotiche, più che mai fonte d’ispirazione per me. Io che sono sempre proiettato verso realtà inedite, altre, estreme… in questi scenari mi rendo conto di quanto possa essere perfettamente sbalorditivo e straordinario anche un luogo antico di millenni, che ha conservato intatta tutta la sua bellezza ancestrale. Eppure l’arte siciliana dell’antichità si contraddistingue altresì per realizzazioni architettoniche di grandi dimensioni che caratterizzavano la città la cui scala urbanistica destava la meraviglia nel Mondo Antico, forte anche di commistioni coraggiose tra le nuove spazialità architettoniche latine provenienti dal Centro-Italia/Nord Europa e il prezioso decorativismo magrebino.
Anche la Sicilia avrebbe bisogno di una generosa ri-valorizzazione delle proprie risorse, spesso infatti nessun tentativo è intervenuto a ripristinare o mettere in salvo numerosissimi palazzi barocchi. Tenendo sempre presente però che, dopo il famoso terremoto, l’onere di dover ricostruire una struttura danneggiata fu un enorme ostacolo per architetti siciliani: difficile far coincidere i propri progetti con lo stato dei luoghi e dei manufatti (o quanto ne rimaneva)!
Ma lo stupore è anche questo, è questa immensa varietà di stili, di modi di vivere e di pensare. E’ un misto di bellezza e decadenza che mai lascia indifferenti.
Wonderful website. Plenty of helpful info here. I am sending it to a few pals ans also
sharing in delicious. And certainly, thanks in your sweat!
You really make it seem really easy along with your presentation but
I in finding this topic to be actually one thing which I
think I would by no means understand. It kind of feels too complicated and extremely vast
for me. I am looking ahead to your subsequent put up, I’ll attempt to get the hold of it!