Un futuro di positiva transnazionalità | A future of positive transnationality

Immagine
Foto di Roberta Micheli
Jeff, nuovo amico cinese, col quale sto costruendo storie, e che ho incontrato Sabato, ha simpaticamente notato che il colore della sua maglia era un “omaggio” ai dettagli verde-acceso degli interni del mio i-Suite Hotel di Rimini.
__________________________________________________
Jeff, my new Chinese friend, with whom I am creating stories, and who I met on Saturday, jokingly noticed that the color of his t-shirt was a “homage” to the bright green details in the interiors of my i-Suite Hotel in Rimini.

Come spesso mi accade durante il weekend, anche lo scorso Sabato sono stato fuori Firenze.  Questa volta mi sono fermato a Rimini, città romagnola nota per la sua vivacità soprattutto nei caldi mesi estivi, e dunque ambita meta turistica.  Qui, un luogo dove in estate, e non solo, giungono turisti da tutto il mondo, ho incontrato Jeff presso il mio i-Suite Hotel.  Il meeting con questo mio nuovo intelligente amico cinese si è rivelato molto costruttivo ed ha confermato la mia ormai sedimentata idea che oggi più che mai i contatti e le relazioni internazionali sono fondamentali.  Tali rapporti devono e dovranno essere sviluppati in futuro per ottenere, attraverso grandi osmosi di campo, nuovi risultati contenutistici ed imprenditoriali.  Il mio incontro con Jeff e l’aria internazionale che si respira nella località marittima di Rimini mi hanno spinto a riflettere molto su questo tema.  Sono infatti sempre più convinto che per un nuovo futuro sia necessario cambiare completamente prospettiva.  Coltivare rapporti trasversali con mondi altri, non solo tra l’Italia e la Cina, permetterà un grandioso arricchimento di scala mondiale.  Transnazionalità ed osmosi di climi culturali e di business diversi frutteranno positività ed un benefico ampliamento di orizzonti conosciuti.

_________________________________________________________________________

Like many of my weekends, last Saturday I was outside Florence again.  This time I stopped in Rimini, in the region of Romagna, a city which is known for its liveliness especially during hot summer months, and which is therefore a desirable tourist attraction.  Here, a place where during summer and not only tourists from all around the world flock, I met Jeff at my i-Suite Hotel.  The meeting with my new intelligent Chinese friend was very productive and it confirmed my already rooted idea that today, more than ever, international contacts and relations are fundamental.  These relationships should be developed in the present and in the future to obtain new contents and entrepreneurial results thanks to great osmotic exchanges between different fields.  My encounter with Jeff and the international atmosphere, which one can experience in the maritime location of Rimini, pushed me to ponder this theme at length.  In fact I am more and more convinced that for a new future we must completely change perspectives.  Nurturing transversal connections with other worlds, not only between Italy and China, will allow for a grandiose enrichment on a global scale.  Transnationality and osmosis of diverse cultural atmospheres and businesses will produce positivity and a healthy expansion of known horizons. 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...