“Insiemi Significanti”

Simone e Roberta Micheli – Lugano 6-11-13
foto: Francesca Mandelli D’Agostini ©

Qualche giorno fa ho trascorso una interessante serata a Milano in compagnia di amici rotariani ascoltando la relazione del Rabbino capo della Citta’ Meneghina alla Societa’ del Giardino.
Mi e’ piaciuto molto il personaggio: preciso nella delicata narrazione e contemporaneamente anti-dispersivo considerata l’estensione e la portata del tema trattato.
Quella sera ho salutato gli amici, dopo la relazione del Rabbino, arricchito e carico di emozione.
Questa carismatica giuda di una porzione di umani ha fatto entrare, in senso intellettuale da una straordinaria porta, coloro che erano desiderosi di ricordare o di meglio capire anche se per frammenti il calvario e le meraviglie connesse alla cultura ebraica.
Bello quanto intenso il momento in cui ha parlato del valore dell”insieme”.
Di lui e lei che formano “una sola cosa” per dare origine ad “altre cose”.
Del senso dell’amore e del rispetto.
Dovremo fare marco piú stesso a riflettere…
Senza “insiemi significanti” tutto intorno a noi sarebbe diverso, le nostre vite non sarebbero quello che sono.
I piú felici lo ricordano ogni giorno.
——————————————————————————————
A few days ago I went to an interesting evening in Milano in the good company of my rotarian friends listening to the relation of the Rabbi, chief of the city’ Meneghina alla Società del Giardino.
I liked a lot this character, precise in the narration and at the same time anti-dispersive considerate the extension and the scope of the subject.
That night I spoke to some friends after the relation with the Rabbi, rich and full of excitement.
This charismatic guide of a portion of humans has made enter, in an intellectual sense, from an extraordinary door, all of them that wished to remember or even better, understand by fragments the calvary and the wonders of the jewish culture.
Beautifual as intense was the moment when he spoke about the values of “togetherness”.
Of him and her that form “onse single thing” that origin the “other things”.
The sense of love and respect.
We should emphasisemore on reflecting,
Without “significant others” everything around us would be different, our lives wouldn’t be what they are.
The happiest people remember it everyday.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...