Lo scopo

Studio Simone Micheli Milano  -  3a1 calciobalilla
Studio Simone Micheli Milano – 3a1 calciobalilla

Ogni azione che l’uomo compie è dettata da un obiettivo che egli si pone, dallo scopo che intende raggiungere, da una finalità.
Ciò accade da sempre, dai primi passi che gli uomini hanno compiuto sulla terra – come costruire rifugi per riparasi dal freddo o come creare strumenti per procacciarsi del cibo – fino ad oggi che le azioni quotidiane si sono fatte più complesse ed articolate.
Fa parte della natura dell’essere uomo l’interpretare il mondo da un proprio punto di vista ed in base a questo modificare lo spazio circostante compiendo azioni che seguono un’idea determinata, un progetto.
Pro-gettare significa gettare in avanti, predisporre un piano da seguire. Quindi ogni azione che una persona svolge deriva da un movimento intellettuale legato ad un fine preposto, lo scopo è il movente, la scintilla dell’azione.
Oggi che i gesti compiuti quotidianamente da ogni persona sono divenuti moltissimi ed appartengono agli ambiti più disparati diviene importante aver chiaro il fine che anima ogni azione, l’obiettivo da raggiungere affinché ogni atto possa considerarsi svolto nel migliore dei modi.
Questo discorso, importante per l’equilibrio ed il benessere di ogni persona, diventa fondamentale nella gestione di un’impresa che per sua natura struttura relazioni complesse fra i vari operatori. Ogni collaboratore deve aver chiara la visione globale, la mission dell’azienda e modellare le sue operazioni su di essa, oltre che sul più immediato raggiungimento dell’obiettivo specifico in relazione al proprio fare parziale.
La mancanza di uno scopo nitido nella mente di chi lavora fa sì che egli raggiunga risultati soltanto parziali e privi di quella determinazione e di quell’entusiasmo che dà energia all’azione e che deriva dalla piena consapevolezza di ciò che si sta compiendo.
Una rete di persone che lavorano per il raggiungimento di un obiettivo comune concretizzerà gli esiti desiderati quando ogni singolo componente della rete condividerà lo scopo individuato ed ambito.
Senza uno scopo nulla può esistere.

________________________________________________________________________________

The Aim

Every human action is dictated by a purpose that is set, by the goal that the man wants to achieve, by an aim.
This always happens, since first steps human beings moved on earth – like building shelters to take refuge from bad weather o like fabricating tools to get the food- till today when every day actions become more complicated and articulated.
It is in human nature to interpret the world from a subjective point of view and consequently to modify surrounding space by actions that follow a precise idea, a project.
To pro-ject means to prepare a plan to follow, so every action that a person does originates from an intellectual movement linked with an already agreed purpose, the aim is the reason, the glint of the action.
Today that daily gestures made by each person are many and they belong to different fields, it is becoming more and more important to have clear the aim that move every action, the purpose to achieve so that the act can be considered done in the best way.
This matter which is important for the balance and the wellness of every person, becomes fundamental in managing companies that for they nature are used to structure elaborate relations among operators.
Each collaborator must have a clear global vision, company’s mission and must shape his actions on it, in addiction to the achievement of the immediate purpose related to his partial way of doing.
The lack of a clear aim in worker’s mind makes him achieving only incomplete aims without the determination and the enthusiasm that gives energy to the action and coming from full awareness of what he is doing.
A net of people that work together for the achievement of a common purpose will concretize the desired results when each component of the net will share the same aspired aim.
Without the aim nothing can exist.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...