
Oggi mi fa piacere pubblicare sul blog una storia emozionata che di getto è stata scritta dal mio amato figlio Cesar.
Si tratta di un insieme di parole che valorizza il tema del sentimento e della passione.
Buona lettura.
Simone Micheli
Una storia di passione.
“Il mio papà è architetto e ha ricevuto un importante premio nel 2009: Interior Designer dell’anno.
Non è solo un architetto ma anche un pubblicista.
Quando andiamo alle mostre o alla Biennale di Venezia lui può entrare tramite la sua tessera, ovunque, noi paghiamo il biglietto.
Ha quasi 50 anni, la mia mamma ha quattro anni di differenza.
Volete sapere una cosa che di solito non racconto a nessuno?
Io, il mio papà e la mia mamma abbiamo una storia particolare.
Volete sapere la verità?
Sono stato adottato!
Iniziò proprio tutto così: era l’estate del 2003, il 6 Settembre a Bogotà in Colombia all’ospedale municipale nacqui io!
Dopo un po’ di tempo fui operato ad un occhio ma francamente non ricordo il motivo.
Nel 2006 fui adottato dai miei genitori e da quel momento sono stato sempre con loro, ma torniamo al mio papà.
E’ alto un metro e 82, ha una corporatura robusta, vuole tanto bene a me, al mio fratellino ed alla mia mamma.
Ha una grande passione per l’architettura.
Il mio papà e nato a Viareggio nel 1964, ha vissuto a Lucca e poi in atre città che ora non mi ricordo.
Adesso viviamo tutti a Firenze anche se giriamo per il mondo.
Papà si è laureato proprio nella nostra città.
Ha conosciuto la mamma sul Lago Maggiore, subito si sono innamorati e poco dopo si sono sposati.
Io amo Viareggio!
La amo perchè li vivono la mia nonna ed il mio nonno.
Quando abitavano a Lucca mio nonno faceva il pittore e la mia nonna insegnava storia dell’arte.
Ho da svelarvi ancora due segreti!
Al mio papà piace molto il Brunello di Moltalcino e con il mio fratello Jalel fanno a gara a chi mangia più trippa preparata dalla nonna.
La trippa è un piatto tipico fiorentino.
Lo so, vi starete domandando come fa un piatto così a piacere ad un bambino di 6 anni?
Mah!
La vita e cosi!
Cosa ci posso fare?
Comunque se esistessero delle persone capaci di criticare il lavoro di mio papà io sarei pronto a difenderlo!
Farei di tutto per il mio papà come so che ogni bambino farebbe per il proprio papà.
Ogni bambino ed il suo papà hanno delle passioni in comune, hanno un rapporto che li spinge l’uno verso l’altro.
La nostra passione è la musica, infatti amiamo ascoltare i brani del grande Michael Jackson in macchina a tutto volume.
Mi piacerebbe che il tipo di rapporto che io ho con il mio papà lo avessero tutti i bambini del mondo, non tanto per la musica ma in senso generale.
La passione è una grande cosa.
Il mondo va avanti perché gli uomini hanno grandi passioni”!
Cesar Micheli
________________________________________________________________
Passionate Story
Today I would like to publish a story of passion that my loved son Cesar wrote in one go. It shows feelings and passions.
Enjoy the read!
Simone Micheli
“My dad is an architect and he received an important prise in 2009: interior Designer of the year.
He is not just an architect but a journalist too.
When we go to exhibitions or to Venice Biennale he can go in with his pass card.
He is almost 50 years old, my mum is 4 years younger.
Do you want to know something that I usually don’t tell to anyone?
My dad, my mum and me have a unique story: I was adopted!
Everything began in summer 2003 in Bogotà, Colombia, I was born at municipal hospital!
After some days I was operated to an eye ma I don’t remember why.
In 2006 I was adopted by my parents and since that moment I had been always with them.
My dad is 182 cm tall, he has strong physique, he loves a lot me, my little brother and my mum.
He has big passion for the architecture. My dad was born in Viareggio in 1964, he lived in Lucca and in many other cities that I don’t remember now.
Now we are all living in Florence even if we use to travel a lot around the world.
My Dad graduated exactly in this city!
He met my mum on Lago Maggiore, soon they fell in love ed then they get married.
I love Viareggio!
I love it because my grandparents live there! When they lived in Lucca my Grandfather was a painter and my grandmother was an art teacher.
I still have to tell you two secrets!
My dad likes Brunello di Montalcino and with my brother Jalel they used to make competition on who eat more tripe cooked my grandmother.
Tripe is a typical Florence dish.
I know, you are maybe wondering how could a six years old child eat this kind of food. Mah! I don’t know. This is life! What can I do?
However if there were people able to dislike my dad’s work I would be ready to defend him.
I would do everything for my dad like every child would do for his father.
Every child and his father have common passions, they have a relation that links them together. Our passion is music, in fact we use to listen Micheal Jackson’ s songs while we are in the car, at high volume.
I would like that all the children have with their father the same relation that I have with my dad, not just for the music but I mean the whole relation we have!
Passion is a big thing.
The world goes on because men have big passions!”
Cesar Micheli
Grazie Cesar!!! ed è verissimo che “Il mondo va avanti perché gli uomini hanno grandi passioni”!!
doni
grandi passioni sono l’essenza per la vita dell’uomo…. bravo Cesar …..
😉