Una riflessione sul nostro presente da Shanghai

Financial District Shanghai
Financial District Shanghai

Migliaia di persone all’apparenza quasi uguali, estremamente simili nei tratti somatici e nei movimenti, luci sfavillanti del financial district nella notte, dinamismo, accelerazione, innovazione, desiderio di raffinatezza, trendy space, miscelati a luoghi banali o filo-tradizionali, volonta’ di superare l’Occidente facendone propri certi pensieri, desiderio di continuare a crescere e adesso a crescere per migliorare: questo è lo scenario che leggo alla conclusione delle mie lezioni alla Tongji University vivendo questa città come “inviato speciale” del Politecnico di Milano.
Colloquiando con i molti professionisti presenti al mio corso scopro ogni giorno nuove e fantastiche sfaccettature nei loro sguardi interessati ed intelligenti, nelle loro domande, nei loro volti che mi appaiono sempre più diversi gli uni dagli altri, continuando ad incrociare i loro sguardi.
Ogni giorno capisco, con sempre maggiore coscienza, che guardando questo popolo attivo e produttivo, nonostante i propri limiti ed i propri macroscopici errori, ci sia da riflettere a fondo e pensare al reale perché della deriva del nostro glorioso continente.
Basterebbe smettere di tenere gli occhi chiusi continuando a dire che sono aperti,
basterebbe riappropriarci della necessaria umilta’ per voler imparare dagli errori fatti,
basterebbe far tesoro degli errori e cantare inni di bellezza etico-morale,
basterebbe svegliarsi dall’assurdo torpore che ci attanaglia e guardare al di la del naso, basterebbe tornare ad immaginare il futuro e smettere di subire il presente,
basterebbe invertire la marcia,
basterebbe avere il coraggio di resettare un’intero sistema che è sull’orlo dell’implosione,
basterebbe sorridere al futuro,
basterebbe riflettere sullo straordinario passato che ci sta sfuggendo irreparabilmente di mano.
Basterebbe fare e smettere di far finta di fare?
Dobbiamo farcela!
Perderemmo troppo!!!

________________________________________________________________________________________

Condiderations on our present from Shanghai.

Thousands of people appearing very similar in somatic traits and in actions, sparkling lights of Financial district, dynamism, acceleration, innovation, desire of refinement, trendy spaces, mixed up with ordinary and traditional places, wishes of surpassing the Western world catching some of its thoughts, desire of keeping on growing up and now also to grow up and get better: this is the scene I see at the end of my lessons at Tongji University, living this city as “ special delegate of Milan Polytechnic.
Talking with a lot of professionals that are attending my course I discover every day new and wonderful aspects in their smart and interested look, in their questions, in their faces that are appearing to me always more different one from the others.
Every day I understand more and more that looking at this active and productive people, despite of their limits and their big mistakes, we have to deeply think the reason why the drift of our glorious continent began.
We have to stop to keep our eyes closed telling that they are open.
We have to re-find the essential humility to learn from mistakes we did and to sing hymns to ethical beauty.
We have to wake up from this torpidity and try to see further then our nose,
we have to imagine the future and stop to passively suffer the present,
We have to change direction, to be brave and to restart an entire system that is near the explosion.
We just have to smile to the future and think about the extraordinary past  that is running away from us.
Do we just have to do things and not to pretend to do them?
We must do it!
We will lose too much!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...