
Tutto iniziò qualche anno fa quando, alla fiera “Abitare il Tempo” di Verona, io e Joao Carlos Mazza, presidente della società brasiliana Polo Design Center ci conoscemmo per la prima volta. L’intesa fu da subito brillante e continuò a rafforzarsi fino a quando, lo scorso anno, mi recai in Brasile. Durante quel viaggio entusiasmante decidemmo di portare avanti un progetto comune, con il fine di approfondire ed energizzare la nostra collaborazione, creando nuove opportunità di scambio e facendoci portavoce del confronto tra due culture calde e vivaci, lontane ma simili: l’italiana e la brasiliana.
Oggi sette architetti e due interior designer professionisti, accompagnati da Joao stanno svolgendo un workshop presso il mio studio di Firenze, della durata di una settimana. Una ventata di allegria e simpatia ha invaso lo studio fin dal loro arrivo.
Tra le lezioni tenute da me e da Roberta, gli interventi delle aziende e le loro presentazioni pratiche, gli aperitivi e le visite alla città, i professionisti brasiliani stanno portando avanti un progetto di ristrutturazione delle suite dell’Hotel Londra di Firenze, che presenterò durante il Sia Guest di Rimini, Salone Internazionale dell’Accoglienza, ad Ottobre 2014.
Il workshop mostra ogni giorno di più la sua essenza di opportunità straordinaria, di crescita, di relazione, di connessione e di scoperta. Con vitalità, motivazione ed entusiasmo gli architetti brasiliani si confrontano con nuove esperienze quotidiane e dal connubio e l’interazione dei know-how, delle conoscenze, e delle emozioni differenti si sviluppano pensieri e soluzioni originali. Questo workshop si sta rivelando un’esperienza davvero interessante da cui sono ogni giorno arricchito ed incoraggiato grazie agli stimoli innovativi che continuamente emergono: ogni momento diviene un’occasione di dialogo e di reciprocità che conduce allo sviluppo di riflessioni insolite in grado di dare origine ad approcci progettuali non ancora noti, fondamentali per portare idee d’avanguardia nel mondo dell’architettura e del design.
_____________________________________________________________________________________________
Italy-Brazil: an innovative workshop
Everything began some years ago, during the fair “ Abitare il Tempo “ in Verona, when I met Joao Carlos Mazza, the president of the brazilian society Polo Design Center, for the fist time. The understanding between us was immediately brilliant and it kept on becoming stronger till when, one year ago, I went in Brazil. During that wonderful travel we decided to work for a common project with the aim of increasing and enhancing our collaboration, creating new opportunities of exchange and becoming the spokespersons of the meeting of two warm and lively cultures, distant in space but similar in concept: Italian and brazilian one.
Today seven architects, two interior designer and Joao are doing a workshop in my studio in Florence, lasting one week.
Among the lessons held by my wife Roberta and me, among the participations and practical presentations of companies, among happy-hours and visits to the city, brasilian professionals are conducting a project of renovation of suites of Hotel Londra, here in Florence. I’ll present the projects during Sia Guest fair in Rimini.
This workshop is showing everyday its being an extraordinary opportunity of growth, of relation, of connection, of discovery. .
Brasilian architects are dealing with new experiences every day with vitality, motivation and passion and from the union and the interaction of different know- how, knowledge, emotions, they develop original thoughts and solution.
This workshop is a very interesting experience from which I’m every day enriched and encouraged thank to the innovative incentives that appear: every moment becomes a possibility of dialogue and of reciprocity that leads to the birth of unusual reflections able to create approaches non already known, fundamental to bring avant-guard ideas in contemporary architectural and design world.