

Quando incontrai i fratelli Mazzoleni la condivisione d’intenti ed il positivo incrocio di pensieri fu manifesto da subito.
Sin dalla prima informale chiaccherata, furono chiare le modalità significanti che hanno poi guidato tutto l’iter progettuale: definire nuovi spazi abitativi a misura d’uomo, capaci di rispondere perfettamente alle esigenze di un pubblico desideroso di vivere attimo dopo attimo in un sogno mantenendo gli occhi aperti, costruire rinnovati ambiti spaziali densi di bellezza ed emozione, realizzare luoghi capaci di trasformare l’esperienza del quotidiano vivere in attiva meravigliosa memoria.
L’insieme spaziale che ho creato, connesso al mondo dell’unicità, e’ estremamente distintivo sia dal punto di vista espressivo che contenutistico.
E’ un sogno trasformato in realta’, ad impatto zero, completamente eco compatibile, particolarmente performante dal punto di vista del risparmio energetico, super green, immaginato per valorizzare il rapporto tra l’interno ed il naturale circostante.
Questo progetto e’ nato con la volonta’ di divenire un’icona, un vero e proprio simbolo per la città e nella città, per il nostro paese.
L’ho immaginato come un vero e proprio manifesto di un nuovo modo di abitare in una dimensione perfettamente connessa alla naturalita’, alla luce, alla tranquillità, alla sostenibilità, alla straordinarietà, all’eccellenza.
Unique Villas, questo e’ il nome che ho dato al prestigioso compendio immobiliare, ubicato nel comprensorio di Bergamo, diverra’ un intrigante esempio di come interpretare il nuovo senso della nuova architettura per abitare.
L’incredibile interconnessione tra interno ed esterno, attuata attraverso la quasi completa smaterializzazione delle murature esterne, mediante la giustapposizione di quinte vetrate scorrevoli con altissimi gradienti di sicurezza, determina un rinnovato quanto straordinario rapporto di reciprocita’ tra due mondi che abitualmente non comunicano in modo completo ed osmotico.
In queste ville i temi della continuità, della fluidità, del candore della natura che si fà architettura, rappresentano delle fondamentali modalità.
L’altissima qualità dei materiali, dei semilavorati, dei prodotti scelti per connotarne il senso e’ significativa del principale intento di rendere l’insieme costruito estremamente esclusivo anche in termini materici e di finitura.
L’incredibile attenzione alla gestione intelligente dei costi mediante l’utilizzo di sistemi tecnologici e domotici di ultima generazione corona, in modo strepitoso, il disegno di queste residenze, tanto uniche quanto straordinarie.
Si tratta, dunque, di affascinanti quantita’ volumetriche, fatte piu’ di vuoti che di pieni, dove l’uomo e’ il principale attore nel proprio spettacolo vitale pieno di luce, di essenzialità, di eleganza e di liberta’ visiva”.
Simone Micheli Architetto