“La fisionomia dell’hotel nell’era della globalizzazione”

IL TURISMO ITALO - RUSSO | Convegno Università Milano - Bicocca
IL TURISMO ITALO – RUSSO | Convegno Università Milano – Bicocca

Giovedì 5 Giugno e Venerdì 6 Giugno 2014 presso l’aula magna dell’ Università degli Studi di Milano-Bicocca si terrà il Convegno Internazionale sul turismo tra Italia e Russia “ Il turismo Italo-Russo. Nuovi orizzonti conoscitivi, formativi ed operativi.”  organizzato dal Prof. Giovanni Tonini, Presidente del Comitato organizzatore del Convegno.
Parteciperò alla conferenza come relatore, con un intervento volto a sottolineare l’importanza che la fisionomia dell’hotel ha nell’era della globalizzazione.
Durante la preparazione del discorso da presentare mi sono imbattuto in molti articoli che, evidenziando la rilevanza dell’attività turistica in Italia, altresì mostrano il ruolo centrale che lo sviluppo delle relazioni tra il nostro paese e la Russia sta sempre più assumendo nel campo turistico e non solo.
I turisti russi, affascinati dalle tante bellezze  che punteggiano il nostro territorio, dall’architettura, dalla moda e dal design, aumentano l’affluenza nelle città italiane favorendo la contaminazione ed l’incontro di due culture differenti che desiderano avvicinarsi; ed il connubio tra prospettive dissimili non può che generare inaspettati ed interessanti punti di vista.
Il ruolo che le strutture ricettive come gli hotel assumono in questo processo è fondamentale: la capacità che esse hanno di far vivere a chi vi soggiorna esperienze sensoriali ed emozionali uniche deve sapersi aprire anche ad usi ed abitudini diverse e nuove. Così lo studio e l’analisi della fisionomia dell’hotel, della cura e dell’attenzione ad ogni dettaglio, divengono essenziali per legare intimamente la forma della struttura al contenuto di cui questa vuole farsi portavoce, per far si che la bellezza estetica del luogo si riempia di sostanza densa di significati e valori umani e non resti uno dei tanti vuoti contenitori,  nell’era dinamica, della globalizzazione, della digitalizzazione, del cambiamento.

____________________________________________________________________________

“Hotel’s shape in globalized era”

On the 5th and the 6th of June 2014, at the University of Milano-Bicocca there will be the International Conference about Tourism between Italy and Russia “Italian – Russian Tourism. New cognitive, formative, operative horizons.” organized by Prof. Giovanni Tonini, President  of the Organizational Committee of the Conference. I’ll be one of the speaker at the conference, talking about the importance of the hotel’s shape in globalization era.
During the preparation of the speech I read many articles that show the central role of relations between Italy and Russia in tourism activities. Russian tourists, fascinated by beauties composing our country – from architecture, to fashion, to design fields – come more frequently to italian cities, increasing the contamination and the meeting between two different cultures that desired to get nearer. This combination among different perspectives can only generate unexpected and interesting points of view.
The role that receiving structures, as hotels, has in this process is fundamental: their ability to give to visitors sensorial and emotional unique experiences must learn to be open to new habits and behaviors.
So the study and the analysis of hotel’s shape, of the attention to every detail, become important to strongly link the shape of the structure to its content, with the aim of filling the aesthetic beauty of the place with a substance full of meanings and human values. The hotel must not be just an empty structure in this dynamic, globalized, digitalized  era of transformation.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...