
Appena due giorni fa sono rientrato da Parigi – città sorprendente e poliprospettica – che mi ha avvolto, come sempre, in un’aura di magia, cultura, spensieratezza e stile.
Là mi sono recato per Maison & Objet 2014, evento di valenza internazionale e punto di riferimento per i professionisti che operano nel settore dell’interior design e nella decorazione di interni.
La fiera traccia in esclusiva il profilo delle tendenze che in futuro animeranno il panorama cosmopolita di settore ed offre interessantissime opportunità di tessere relazioni e gettare le basi per future collaborazioni con i numerosi partecipanti che vivacizzano il Parco delle Esposizioni di Paris Villepinte, sede della fiera.
Quest’anno i cinque giorni di Maison & Objet sono stati pieni di incontri avvincenti, vivaci conversazioni e scambi energici di proposte ed opinioni.
Nuove idee, progetti inaspettati e profonde cooperazioni sono scaturiti da giornate cariche d’enfasi e d’adrenalina.
Per Maison & Objet ho realizzato “ Le spa de l’Architecte Simone Micheli” un luogo-opera che, attraverso forme, colori, contenuti, spazi e pensieri, ha celebrato le possibili metamorfosi che ogni giorno l’esperienza affronta; con lo scopo di offrire ad ogni visitatore un modo diverso, nuovo, ed eccitante per trasformare la sperimentazione quotidiana in quella memoria attiva che intelligentemente guida l’uomo.
La concezione di ogni centro benessere come un’opera d’arte caratterizzata da forte unicità e l’importanza della SPA come luogo di vita essenziale per l’uomo contemporaneo che oggi necessita di riappropriarsi della propria sensorialità originaria, sono stati, oltre che punti cardine della mia filosofia progettuale, anche i temi centrali della conferenza “Wellness centres like masterpieces” che ho tenuto Sabato 6 settembre durante lo svolgimento della fiera.
Alta l’attenzione che i visitatori hanno rivolto ai miei racconti, alle mie idee ed all’istallazione “Le spa de l’Architecte Simone Micheli” che ha saputo, con eleganza, avvolgerli in una dimensione immaginifica, trasportandoli in un raffinato rifugio in cui rilassare corpo e mente; grande l’interesse rivolto verso i prodotti e le proposte delle selezionate aziende partners (AQUASPECIAL, BAUWERK Parquet, BIFFI LUCE – AQLUS, BORALEVI Firenze, BOSSINI, BRAID, CERMIX, DISEGNO CERAMICA, DUCH TITLES, PETRACER’S CERAMICS-Pregiate Ceramiche Italiane, SPAZIO 08 – Glass & Design, 3D Group; partner tecnici: ADRENALINA, AXIA contract division, BASI ACHILLE, DOMOARIGATO, IMAGE, MYYOUR, SIGN SYSTEM) con cui, insieme, abbiamo reso questi giorni densi, fruttuosi ed indimenticabili.
Ringrazio per l’ottima organizzazione e l’elevata qualità della fiera Philippe Brocart, direttore generale SAFI.
______________________________________________________________________________________________
MAISON& OBJET PARIS: une expérience merveilleuse!
Two days ago I came back from Paris – amazing and polyhedral city – that wrapped me in a magic aura of culture, carefreeness and style.
I went there for Maison & Objet 2014 an international event and central point for professionals who work in interior design and decoration fields.
The fair exclusively draws the portrait of trends that in the future will liven cosmopolitan overview up and offers a interesting opportunity to weave relation and put the basis for next collaborations with many of the participants.
This year the five days of Maison & Objet have been full of engaging meetings, lively conversations and intense exchange of proposals and opinions. New ideas, unexpected projects and deep cooperations arose from days full of emphasis and adrenaline.
For Maison & Objet I created “The Spa de l’Architecte Simone Micheli” a masterpiece that, through shapes, colours, content, spaces and thoughts, celebrates the possible metamorphosis of every day experience, with the aim of offering to each visitor a different, new and exciting way to transform experimentation in active memory that cleverly drives men.
The conception that every wellness centre is like a work of art marked by its uniqueness and the importance of Spa as an essential place for contemporary man that looks for the re-appropriation of his own sensoriality have been the two central themes of the conference” Wellness centres like masterpieces” I held on Saturday, September 6th, during the fair.
Visitors paid high attention to my tales, my ideas and to the installation “The Spa de l’Architecte Simone Micheli” that has been able to wrap them in an imaginary dimension, driving them in a smart shelter in which they could relax body and mind;
Visitors were highly interested in products and proposals of the selected sponsoring companies (AQUASPECIAL, BAUWERK Parquet, BIFFI LUCE – AQLUS, BORALEVI Firenze, BOSSINI, BRAID, CERMIX, DISEGNO CERAMICA, DUCH TITLES, PETRACER’S CERAMICS-Pregiate Ceramiche Italiane, SPAZIO 08 – Glass & Design, 3D Group; Technical partners: ADRENALINA, AXIA contract division, BASI ACHILLE, DOMOARIGATO, IMAGE, MYYOUR, SIGN SYSTEM), with which, together, I worked to make unforgettable, fruitful and exciting these days.
I thank Philippe Brocart, SAFI General Manager, for the excellent organization and the high quality of the fair.