

Martedì, io e Roberta, mia moglie, siamo stati invitati dal POLI.design -Consorzio del Politecnico di Milano, a tenere una lezione ad interessatissimi e brillanti architetti della Tsinghua University Graduate School of Shenzen.
Durante la mattinata trascorsa all’interno della Sala Conferenze “Achille Castiglioni” del Politecnico ho illustrato agli architetti i fondamenti del mio pensiero progettuale ed evidenziato quali sono i grandi concetti che di questo costituiscono le solide radici.
Molte sono state le domande dei curiosi ascoltatori che con attenzione seguivano il mio discorso e così la lezione ben presto si è trasformata in un vivace dibattito ed interattivo confronto tra due millenarie culture.
Italia e Cina sono mondi apparentemente lontani, densi di storia, che sempre più cercano occasioni per entrare in contatto ed approfondire la reciproca conoscenza.
La società cinese sta qualificando enormemente il proprio fare architettonico e così le differenze d’approccio divengono spunti attivi di riflessione ed affascinanti motivazioni per incrementare il biunivoco scambio!
Nel pomeriggio gli architetti si sono poi recati presso il mio Studio in Via Ventura 6; lì Roberta li ha accolti mostrando loro gli spazi in cui il nostro pensiero progettuale acquista forma concreta.
Un pomeriggio intenso e dinamico in cui mia moglie, visual e graphic designer, ha mostrato agli attenti spettatori l’importanza che la comunicazione ha e come questa possa essere declinata in forme belle che accrescono il benessere degli uomini, arrivando a colpire pensiero e cuore!
Interior e lighting design, architettura, comunicazione e grafica: abbiamo cercato in poche ore di offrire una panoramica energica ed aperta del nostro modo di concepire il progetto e la sua attuazione!
Una giornata vivace, piena di entusiasmo, in cui i pensieri si sono affollati e le visioni sono diventate più grandi.
Ogni esperienza è un modo nuovo per crescere e scoprire il mondo da prospettive inaspettate!
_____________________________________________________________________________
Full spectrum lesson
Last Tuesday my wife Roberta and me were invited by POLI.design – Consorzio del Politecnico di Milano, to hold a lesson to brilliant and interested architects from Tsinghua University Graduate School of Shenzen.
In the morning we were inside the Politecnico’s conference room
“Achille Castiglioni” and I explained fundamentals of my thought and its main concepts.
Curious and focused listeners had a lot of questions and the lesson quickly became a lively debate and an interactive comparison between two millenarian cultures:
Italy and China are apparently two far worlds, historically rooted, that are more and more looking for getting in touch.
Chinese society is greatly qualifying its architectonical doing and so different approaches become suggestions to think about it or fascinating reasons to make the exchange growing up!
In the afternoon architects came in my Studio, Via Ventura 6, and Roberta received them showing spaces where our thoughts take their shapes.
An intense and dynamic afternoon during which my wife, visual and graphic designer, underlined to viewers the importance of communication and how it can be declined in beautiful shapes able to increase humans wellness and to hit their heart and soul.
Interior and lighting design, architecture, communication and graphic: in few hours we tried to offer to the architect an energetic and open overview of our way to conceive the project and its fulfilment!
A lively day, full of enthusiasm, in which thoughts filled minds and visions grew up. Every new experience is new way to get better and to discover unexpected perspectives to understand the world!