L’importanza di una comunicazione attenta ed originale

Roberta Colla mebro della Giuria
Roberta Colla membro della Giuria – Accademia Italiana di Firenze
foto 4
Roberta Colla durante il collegamento da Bangkok – Accademia Italiana di Firenze
Roberta Colla all'Accademia Italiana di Firenze
Roberta Colla all’Accademia Italiana di Firenze

Martedì 19 e Mercoledì 20 Maggio Roberta ha fatto parte della giuria di docenti e professionisti chiamata ad esaminare ed esprimere la propria opinione circa la valutazione generale dei progetti che gli allievi dell’Accademia Italiana di Firenze, provenienti da tutte le parti del mondo, hanno portato a termine per la conclusione dell’anno scolastico.I corsi dell’Accademia Italiana, con sede a Firenze, Roma e Bangkok ed in collaborazione con la Nottingham Trent University, si focalizzano su interior design, design, arte, moda, fotografia e non per ultimo sulla grafica, offrendo agli allievi una panoramica ampia ed approfondita del mondo della progettazione globale e delle arti applicate.Roberta mi ha raccontato che, durante questi due giorni, il tempo trascorso all’interno dell’Istituto è stato denso ed interessantissimo: i lavori presentati dai ragazzi l’hanno appassionata ed incuriosita poiché caratterizzati da grande originalità, creatività e risultato di studi dettagliati. Il confronto con i docenti dell’accademia e con gli altri professionisti facenti parte della giuria è stato per lei stimolante ed ha fatto sì che si aprissero numerosi nuovi spunti di riflessione. Rapportarsi con sistemi di valutazione diversi da ciò a cui siamo abituati e con approcci di progetto multiprospettici ed ogni volta differenti comporta un continuo sviluppo ed aggiornamento del proprio pensiero e del proprio modo di insegnare. Roberta ha cercato di offrire i consigli necessari per rendere efficace, diretta e affascinante la comunicazione di un prodotto, un testo oppure un’opera, sottolineando l’importanza che la relazione tra oggetto e pubblico ha. Ha parlato di grafica e di visual design raccontando le reali esperienze che un professionista affronta durante il lavoro e soprattutto ricordando il valore sostanziale ed il rilievo certo che hanno le idee: saper guardare fuori dalla scatola, desiderare di cogliere il mondo da prospettive sempre mutevoli e nuove significa infatti avere le capacità di regalare un pizzico di originalità, estro ed innovazione ad ogni progetto, in modo che questo davvero tocchi fino in fondo l’animo degli uomini e resti impresso nelle loro menti!

_____________________________________________________________________________________________________


The power of a deep and creative communication

On Tuesday 19th and Wednesday 20th Roberta has been one of the member of the jury of professors and professionals who was called to examine and to say her opinion about the general evaluation of the projects that students of Accademia Italiana di Firenze, coming from all over the world, realized for the end of the school’s year.
Academia’s courses, located in Florence, Rome and Bangkok, collaborating with la Nottingham Trent University, are focused on interior design, design, art, fashion, photography and on graphics, offering to students a wide and deep overview of design’s world and applied arts.
Roberta told me that, during these days, she had very interesting time inside the school: shown projects fascinated and intrigued her because they were characterized by great originality, creativity and they were the results of detailed studies.
Comparisons and conversations among professors of the Academia and many other professionals belonging to the jury was very stimulating for her and made opening in her many hints. To discover new methods of evaluation, different from the ones we use, and new approaches to the projects, means to continuously keep on growing and increasing thoughts and the way to teach.
Roberta offered important advices on how to make direct, efficient and charming the communication of a project, a text or a work, underlining the importance of the relation between the object and its public.
She talked about graphics and visual design explaining which are the true experiences that a professional met during his working life. She above all reminded to student the value and the relevance of ideas: to have the ability to watch things out of the box and to catch always new and different perspectives means to offer pinches of originality, creativity and innovation to each project, so that it manage to touch hearts and minds of humans.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...