Il mio saluto a Luca Scacchetti

Simone Micheli e Luca Scacchetti | 2009
Simone Micheli e Luca Scacchetti | 2009

Un amico di grande spessore umano ed intellettuale ha lasciato la nostra dimensione.
Quando ho saputo che Luca, compagno d’infinite avventure, con il quale più volte mi sono trovato a discutere in relazione a divergenze poetico contenutistiche, si era addormentato per l’eternità, ho ripensato ai tanti momenti condivisi, alla sua bellezza umana e professionale, alla sua statura intellettuale, al grande vuoto lasciato dalla sua scomparsa.
Mi sono precipitato a Milano per dargli l’ultimo saluto, con l’inconscio metafisico desiderio di trovarlo in piedi ad aspettarmi.
Anche mio figlio Cesar, conosciuto da Luca e sua moglie Cinzia in occasione di un nostro viaggio a Lisbona, mi ha voluto accompagnare, non credendo che ciò fosse vero!
Quando Sabato scorso siamo arrivati nel suo Studio a Milano dove Luca ci aspettava, dopo aver abbracciato forte Cinzia con grande emozione nel cuore, mi sono avvicinato, con mio figlio, all’amico di “architettoniche scorribande” per dargli l’ultimo saluto.
Cesar si è seduto accanto a lui guardandolo fisso, con forte intensità, con il viscerale desiderio di farlo tornare a respirare.
Io ogni tanto lo guardavo mentre parlavo con Cinzia, con i suoi figli e con gli altri amici presenti ma tutto era statico, tutto era altro.
Luca era come me perdutamente innamorato del suo lavoro e come me viveva una vita sempre sospesa tra sogno e realtà, dove il confine tra operosità professionale e intimità familiare era meravigliosamente invisibile.
Se è vero, come è vero, che fisicamente non è più con noi, è altrettanto vero che la sua bellezza vive e vivrà in ogni persona che lo ha conosciuto da vicino, apprezzandone le straordinarie doti.
Lui è dunque, e sarà ancora, insieme a noi con il suo brillante spirito, attraverso i nostri ricordi, mediante “le cose e le case” che ci ha lasciato.
Sono sicuro che mi troverò ancora a discutere animosamente insieme al mio amico intorno ai nostri profondi amori, in ultra-dimensione ed in un’altra realtà.
Per me Luca non c’è ma c’è!
________________________________________________________________________________________________________

My pledge to Luca Scacchetti

A friend of great human and intellectual depth left our dimension.
When I knew that Luca – my companion of countless adventures, with which so many times I discussed about poetical and content differences – fell asleep for the eternity, I thought back on our shared moments, on his human and professional beauty, on his intellectual stature and about the big hole that his passing provoked.
I rushed in Milan to offer him a last greeting, with the unconscious desire of finding him standing waiting for me.
Also my son Cesar – Luca and his wife Cinzia met him during our trip in Lisbon – wanted to come with me, because he could not believe that it really happened!
When, last Saturday, we arrived in his Studio in Milan where Luca was waiting for us, after having intensely hugged Cinzia, I came, together my son, nearer to my “friend of excursions” for saying goodbye to him. Cesar seated near him with the visceral desire of making him breathing again.
I sometime watched him while I was talking with Cinzia, her sons and other friends but everything was static, everything seemed something else.
Luca, like me, deeply loved his job and his life was suspended between dream and reality, where borders among professional activity and familiar intimacy are marvelously invisible.
If is true, and it is true, that he is not anymore physically between us, is also true that his beauty is living in each person who closely met him, appreciating his extraordinary skills.
He is and will be together with us with his brilliant spirit, inside our memories, through “ the things and the houses” he presented us.
I’m sure that I’ll passionately discuss again together with my friend about our deep loves, in an hyper-dimension, in an other reality.
For me Luca, even if he is not here, is still here!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...