
Le esigenze dell’uomo sono molteplici e differenziate; ogni epoca ha poi determinati elementi che la caratterizzano e, sulla base di questi, le necessità ed i desideri degli esseri umani si modificano e plasmano.
Sono variegate e molte anche le dissimili componenti che formano l’interiorità dell’uomo ed il cui risultato origina l’essere umano nella sua totalità. La sua essenza non è mai completamente definibile, ma variabile in base a situazioni, periodi spazio-temporali, emozioni, esperienze. Il rapporto dell’uomo con la sua corporeità dunque varia sulla base del luogo con cui si relaziona ed a seconda dell’epoca storica in cui tale spazio viene vissuto.
Oggi, essendo molte le possibili vie da intraprendere, le concezioni dei diversi luoghi sono piuttosto personali e soggettive.
Ogni spazio deve saper abbracciare una vasta gamma di sogni e desideri, dando vita ad esperienze modulabili, che siano in grado di stringere relazioni differenti con i differenti tipi di visitatore.
L’ideale che accomuna la progettazione di abitazioni private, di strutture ricettive e degli spazi dedicati al benessere deve quindi concretizzarsi nella capacità di offrire all’uomo quella sensazione di accoglienza, benevolenza e benessere che ciascuno prova quando si sente a proprio agio ed in armonia con il contesto circostante.
Gli spazi ben progettati devono essere abili nel dare vita a quella sensazione che in inglese si definisce “homeliness” da “home”, traducibile in italiano con “casa propria” e non generalmente con “abitazione”. Quella sensazione di familiarità che soltanto il sentirsi a casa, bene, accettati, soddisfatti ed in armonia con il mondo e le persone attorno può offrirci.
_____________________________________________________________________________
Homeliness
Contemporary men’s needs are many and different, each age has its characteristic elements and basing on them, desires and wishes of humans modify and shape themselves.
Many and different are also components that form human interiority and the result of their union creates human being in his totality. His essence is never completely definable and it varies basing on situations, periods, emotions, experiences. The relation of men with their body changes according to the place and the age in which the space is lived.
Today, as there are many possible ways to walk, conceptions of places are personal and subjective.
Each space has to embrace a wide range of dream and desires, giving birth to mouldable experiences, able to weave different relations with the different types of visitors.
The idea which unify the design of private residences, of structures devoted to hospitality and of wellness centres has to concretize itself into the ability of offering to men a feeling of acceptance, welcome, benevolence, that everyone feels when he is at his ease and harmoniously living with the surrounding context.
Well designed spaces must be able to create “homeliness” feeling, it comes from “home” meaning exactly your “own home” and not a general individual’s residence. The Homeliness wants to express the emotion of feeling good, satisfied and in peace with the world and people around us.