Lezioni al Poli.Design

simone_POLIDESIGN
Simone Micheli al Poli.Design

Venerdì scorso e lunedì ho tenuto alcune lezioni per i corsi master al Poli.Design di Milano. E’ da sempre un’esperienza molto interessante e coinvolgente avere a che fare con giovani ed attenti professionisti che, curiosi, con energia intervengono durante le lezioni, trasformando ogni incontro in un dialogo aperto, occasione anche per me di crescita e confronto.
Ritengo fondamentale investire nel settore della formazione: le menti attive e giovani di oggi sono quelle che prenderanno in mano il mondo nel prossimo futuro e devono avere le capacità di farlo nel migliore dei modi possibili.
In aula racconto con passione ed entusiasmo le esperienze relative alla mio vissuto ed alla mia crescita personale, mi diverto mentre condivido e spiego i risultati del mio lavoro ed i processi che che guidano la realizzazione delle mie opere.
Portare a lezione le esperienze “di strada”, vere, esperite, significa offrire la possibilità agli uditori di entrare dalla porta principale nel cuore dei miei progetti, mostrando loro come il sapere non è diviso in compartimenti differenziati ma come in realtà questo sia un pensiero unico ed organico, composto dalla combinazione ed interazione delle differenti discipline.

_________________________________________________________________

Lessons at Poli.Design

Last Friday and Monday I held some lessons at master’s courses at Poli.Design in Milan.
It was a very interesting and involving experience to deal with young and curious professionals that, energetically partecipate during lessons, transforming each meeting into an open dialogue, an occasion also for me to increase my knowledge.
I think is fundamental to invest into the educational field: young and active minds of today are who will rule the world in the future and they must have skills to do that in the best way!
During lessons I tell with passion and enthusiasm the experiences related with my life and my personal growth, I have fun while I’m sharing and teaching results of my works and how I got them. To tell my “street” experiences, the true, the real ones, means to offer the possibility to listeners to enter from the main door into the heart of my projects, showing them that the knowledge is not divided into sectors but it is organic and composed by the combination and the interaction of different subjects.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...