IBRIDAZIONE E SCAMBIO

Lo scorso martedì si è svolta l’ultima lezione del workshop che io e mia moglie Roberta abbiamo tenuto all’interno del  Master in Interior Design organizzato dalla SPD- Scuola Politecnica di Design di Milano e dal Poli.Design, per il quale abbiamo dato vita ad un concept improntato sul tema di “camera ibrida”, una stanza di hotel, cioè, che combinandosi con le fattezze di uno showroom atipico ed unconventional, origina un luogo altro, mixato ed avanguardistico capace di accogliere l’ospite emozionandolo. Oggi è necessario che gli spazi dedicati all’ospitalità rinnovino i loro tratti, aprendosi alla sperimentazione ed all’ibridazione dei contesti poiché l’uomo contemporaneo sempre più focalizza la sua attenzione sullo scambio, la flessibilità, l’iperconnettività.
I ragazzi con entusiasmo e passione hanno discusso i progetti  di tesi a cui durante l’anno hanno lavorato, mostrando come  attraverso impegno, creatività e volontà d’animo sia possibile dare vita a concept di valore in grado di stimolare realmente la riflessione ed il dibattito.
Oggi più che mai infatti l’università deve essere in grado di favorire lo scambio di opinioni e di conoscenze tra mondo del lavoro e futuri professionisti al fine di formare al meglio ed ampliare il range delle opportunità di giovani menti desiderose di apprendere.
La giornata è stata molto interessante anche per me e Roberta che, dal momento dedicato alla discussione delle tesi, siamo usciti entusiasti, stimolati ed arricchiti. Nuove idee sono già in cantiere per la prossima edizione!!

Ringrazio vivamente per la splendida collaborazione che ha preso forma:

Prof. Francesco Scullica: Direttore scientifico
Dott. Antonello Fusetti: Direttore della Scuola Politecnica di Design
Prof. Giorgio Tartaro: Condirettore
Prof.ssa Giulia Gerosa: Vice direttore
Prof.ssa Angela Mazzotti: Coordinamento
____________________________________

HIBRIDYZATION AND EXCHANGE

On Tuesday the last lesson of the workshop held by Roberta my wife and me inside the program of the Interior Design Master – organized by Scuola Politecnica di Design di Milano and Poli.Design – took place. During it we gave birth to a workshop based on “Hybrid Room” concept. An hotel room that combining itself with the traits of an unconventional showroom, creates a new, futuristic and mixed place able to receive the guest, offering him deep emotions. Today is necessary that hospitality spaces change their characteristics, opening to experimentation and hybridization of contexts because contemporary man is day by day more focused on flexibility, exchanges and iper-connectivity.
Students with enthusiasm and passion discussed their project-works, showing how through dedication and diligence is possible to shape precious concepts that can really stimulate debates and thoughts.
Infact today is essential that university promotes the exchange among world of work and future professionals to educate and widen the range of opportunities of young minds who wish to learn.
The day has been very interesting and also we came out excited and enriched. New ideas are progressing for the next edition!!!

I thank a lo for the wonderful collaboration:

Prof. Francesco Scullica: Scientific Director
Dott. Antonello Fusetti: SPD director
Prof. Giorgio Tartaro: Codirector
Prof.ssa Giulia Gerosa: Vice director
Prof.ssa Angela Mazzotti: Coordination

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...