La sfida dell’innovazione

L’innovazione tecnologica sta negli ultimi anni divenendo un vero e proprio fattore di cambiamento propositivo per le società contemporanee favorendo lo sviluppo, la comunicazione, l’integrazione e lo scambio di conoscenze ed informazioni.
Lo spazio ed il tempo, le dimensioni base di ogni persona umana, hanno modificato la loro essenza: lo spazio ha infatti smesso di essere un limite insuperabile grazie al potenziarsi dei mezzi di trasporto e ad alla possibilità di “apparire contemporaneamente” in più posti attraverso computer e dispostivi smart – la lontananza non è più un concetto statico – Il tempo ha subito un’accelerazione notevole facendo sì che i processi che prima duravano anni possano ora accadere in pochi minuti soltanto.
A queste trasformazioni già profondamente significative fanno seguito dei veri e propri cambiamenti nella vita reale e quotidiana degli esseri viventi: nella produzione di beni e nella fornitura dei servizi sono le macchine sempre più intelligenti a sostituirsi al lavoro dell’uomo. Ed un numero sempre crescente di attività si svolge online.
I processi divengono così continuativi, si riduce il margine di errore e l’uomo è affrancato dalla fatica. Semplicità, velocità ed affidabilità sono quindi i concetti cardine della nuova epoca verso cui ci stiamo dirigendo.
Come affermò T. Kuhn ogni periodo storico determinato è contraddistinto da uno specifico paradigma e sono convinto che il nostro stia per spezzarsi in favore di interessantissime novità ed di una ridefinizione dei canoni.
Volgo al futuro uno sguardo fiducioso ed attento, con curiosità esamino le anteprime che questo lascia intravedere fin da ora poiché desidero continuare ad essere brillante protagonista dell’avvenire, aprendo nuove vie possibili per raggiungerlo!

_________________________________________________________________

The challenge of innovation

In last years technologic innovation is becoming a true and proper cause of changes that are propositive for contemporary society, promoting the progress, integration, and the exchange of knowledge and information.
Space and time, the two basic dimension of each human being, modified their essences: space stopped to be insuperable limit thank the empowerment of transportation and thank to the possibility of “appearing at the same time“ in many places through the use of computer and smart devices – the distance is not any more a static concept-. The time is super accelerating making process becoming very shorter.
True changes in everyday life of humans follow these deep transformations: smart machines are substituting to men in producing goods and in achieving services. And more activities are developed online.
Therefore processes become continuative, the possibility of error is reduced the strain too. Easiness, speediness and reliability will be the main principles of next era.
As T. Kuhn said each historical age is determined by a specific paradigma and I’m sure ours is going to break it for new interesting news and a redefinitions of propositions.
I direct my confident and careful gaze to the future, with curiosity I examine the previews that it allow us to see since now because I wish to keep on being the brilliant main character of the next era, opening new possible ways to reach it!

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...