L’architetto Simone Micheli firma il nuovo studio di Puntaldia, in Sardegna: uno luogo “altro”, al di fuori dello spazio-tempo tradizionale, situato in una terra incantevole.
I tratti morbidi che danno forma alle geometrie, l’armoniosa organizzazione degli spazi interni, e il gioco elegante di luci ed ombre che modella le superfici, definiscono il progetto dell’architetto, adesso divenuto realtà. Animata dal desiderio di stupire e di innovare, ha preso così forma una nuova opera che colpisce ed offre energia alle emozioni dell’osservatore.
Spazi interni ed esterni si fondono sinergicamente dando origine ad un ambiente calorosamente accogliente caratterizzato da un fascino penetrante, per un luogo che seduce grazie alla sensualità delle sue forme.
Il richiamo alla spontaneità è tangibile, grazie all’essenzialità che contraddistingue la nuova opera: lontano da schemi rigidamente prestabiliti che non permettono una sincera espressione dell’essere, il nuovo spazio lascia da parte il superfluo per dare spazio esclusivamente all’essenziale, secondo una concezione della forma che deliziosamente si sposa con una sostanza dal carattere estremamente coinvolgente e attraente. Uno spazio che si prende cura degli ospiti, per dedicargli attimi di straordinaria bellezza fra ieri e domani, fra passato e futuro. Il nuovo studio si presenta come un’opera avanguardista che, rompendo prepotentemente con vecchie concezioni architettoniche obsolete, coinvolge l’uomo in un vortice entusiasmante di piacevoli sensazioni e dolci pensieri.
The architect Simone Micheli finalizes the new office of Puntaldia, in Sardinia: a place far away from the traditional space-time concept, located in a stunning land. The soft traits that give shape to the architecture, the harmonious organization of the indoor spaces, and the elegant game of lights and shades that models the surfaces define the architect’s project, which now becomes reality. By being fueled by the desire to surprise and innovate, a new project that elevates itself and gives energy to the observer’s emotions has taken place. Indoor and outdoor spaces merge with synergies, originating a cozy environment characterized by a pervasive charm, in a place that seduces because of the sensuality of its shapes. The recall to spontaneity is tangible, thanks to the essential nature characterizing the new project: by being far away from rigidly pre-established schemes that do not allow for a free expression of the being, the new space forgoes the unnecessary exclusively to give room to the essential, according to a conception of shapes that perfectly marries with a essence with an extremely embracing and attracting character. A place that takes care of the guests in order to give them sensations of extraordinary beauty between yesterday and tomorrow, the past and the future. The new space represents a pioneering project that, breaking off violently with old and obsolete architecture concepts, involves the observer in an exciting vortex of pleasant sensations and sweet thoughts.