L’hotel, un’opera d’arte

Concepire un hotel è come concepire un’opera d’arte. Similmente al concetto di opera che si genera nel mondo dell’arte, l’albergo-opera è connesso al tema della creazione di storie uniche, che abbiano in sé un segno di universalità e di condivisa riconoscibilità. In questa connotazione, l’hotel opera non è tale per la sua bellezza, in base a meri canoni estetico-stilistici, ma per il messaggio di coerenza globale che trasmette e il vissuto totalizzante che suscita nel suo fruitore, in cui l’esperienza si trasforma in attiva memoria. Il mondo delle strutture ricettive, che investe molteplici ambiti intellettuali e creativi, è inscindibile dal processo dell’esperienza che si trasforma in memoria attiva, e che può svilupparsi solo nell’incontro con autenticità, straordinarietà, unicità, creando così storie uniche che abbiano in sé un segno di incredibile bellezza.

 

The Hotel, an artwork

Conceiving a hotel is like conceiving a work of art. Similarly to the concept of work that is created in the art world, the hotel-opera is connected to the theme of creating unique stories, which in themselves have a sign of universality and shared recognition. In this connotation, the hotel operates not so much because of its beauty, based on aesthetic-stylistic canons but for the message of global coherence that it transmits and the totalizing experience that arouses in its user, where experience transforms into active memory. The world of accommodation structures, which invests in multiple intellectual and creative fields, is inseparable from the process of experience that is transformed into active memory and can only develop in the encounter with authenticity, extraordinaryness and uniqueness, creating unique stories that have it is a sign of incredible beauty.

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...