Le mie giornate a Shanghai

Pochi giorni fa sono stato a Shanghai una città iper contemporanea che mi affascina per le sue complesse dinamiche di crescita e per la sua vitalità!

Per una settimana ho tenuto lezioni alla Tongji University  in occasione del Master in Design Management for Innovative Environments organizzato dal POLI.DESIGN in collaborazione con l’Università di Shanghai. 

Nonostante siano ormai molti anni che partecipo alla didattica del Master l’esperienza si è rilevata ancora una volta molto interessante divendo occasione di incontro e scambio reciproco. Gli studenti, già professionisti, sono sempre molto cuiorsi e desiderosi di apprendere i segreti e i processi che sottendono  l’Italian Style. Le domande che mi vengono poste sono molte e spesso stravaganti, dimostrando come ad approcci culturali diversi conseguono differenti modalità di progettazione. Durante la settimana ciascuno studente ha dato vita al proprio progetto basandosi sui principi e sulle filosofie progettuale illustrate in aula.  
Rientro da questa esperienza ancora una volta intellettivamente cresciuto sia per il confronto con una cultura diversa che mi porta a sviluppare nuove possibilità di pensiero e progettuali, sia per l’energia ed il valore che riscopro ogni volta che mi trovo a raccontare la consistenza, la Soria  la matericità  del design e dell’architettura made in Italy a studenti stranieri che desiderano approfondire la conoscenza!
Ed ora sono di nuovo in partenza alla volta di Zagabria domani, dopodomani Teheran!!
_____________________________________________________________________

My days in Shanghai

Some days ago I came back from Shanghai, a super contemporary city which fascinates me with its vitality and for its complicated growing up modalities!
During the week I held lessons at Tongji University   for  Master in Design Management for Innovative Environments organized by POLI.DESIGN together with Shanghai University.
Even if I have been part of the organization of the  Master since many years also this time the experience has been very interesting becoming an opportunity of knowing each other and exchange.
Students, professionals, are very curious to understand secrets and peculiarities of Italian Style. They asked me many questions and some of them were odd,  showing how different cultures creates different ways of designing. During the week each students created his own projects basing on what I explained during the lessons.
I come back enriched from this experience both for the possibility of comparison with a different culture both for the great value of the Italian Style that I re-discover each time I talk about it!!
Now I’m leaving again, to Zagabria tomorrow and to Tehran the day after!!
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...