La vocazione prima dell’architettura

Apprendo dai giornali che la fretta, la scarsa volontà di pagare e tutelare i lavoratori, la mancanza di controllo, il desiderio di guadagnare e la totale assenza di senso civico hanno spinto circa un anno fa il Consorzio Arcale a consegnare agli abitanti di Visso – cittadina marchigiana duramente colpita dal terremoto del 2017 – abitazioni che oggi si scoprono marce, mal costruite e dai cui i cittadini sono nuovamente costretti a fuggire.
Non potendo ignorare tale notizia ho deciso di dedicare il post del mio blog di oggi a quella che dovrebbe essere la vocazione prima dell’architettura e cioè dare forma a spazi, luoghi, ambientazioni in cui l’uomo possa vivere, abitare, muoversi con il fine di migliorare la vita di ogni giorno e di offrire risposta alle sue esigenze.
E’ un obiettivo semplice quello che si propone l’architettura, ma essenziale. Ed attraverso le sue manifestazioni nel corso della storia noi oggi possiamo studiare il passato e comprendere le caratteristiche dei popoli che ci hanno preceduto.
Che questo ci inviti a riflettere. Qual è il nostro lascito? Quale la filosofia che anima il nostro popolo? Un pensiero marcio e vuoto che dopo neanche un anno già cade a pezzi?


The first principle of architecture
I learn from newspapers that the haste, the unwillingness to pay and protect workers, the lack of control, the desire to earn and the total lack of civic sense pushed, about a year ago, the Arcale Consortium to deliver to the inhabitants of Visso – small town in Marche Region hardly hit by the earthquake of 2017 – houses that today are discovered as rotted, poorly constructed and from which the citizens are forced to flee again.
Not being able to ignore this news I decided to dedicate the today post of my blog to what should be the first principle before architecture which is to give shape to spaces, places, settings in which man can live, move with the purpose to improve everyday life and to provide a response to needs.
Architecture has a simple objective, but essential. And through its manifestations during the history we can today study the past and understand the characteristics of the peoples who have preceded us.
Let this invite us to reflect. What is our legacy? What is the philosophy that animates our people? A rotten and empty thought that even after a year already falls apart?

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...