Dare una casa al cuore dell’uomo

Sono appena uscito dal convegno “Dare una casa al cuore dell’uomo” organizzato da Il Quotidiano Immobiliare e governato da Guglielmo Pelliccioli. Un convegno interessante in cui ho avuto l’opportunità di confrontarmi con gli altri relatori e con il pubblico in sala circa l’importanza che ha il vivere bene ogni giorno per la salute dell’uomo. La casa, il luogo proprio in cui rifugiarsi al termine di una giornata o in cui iniziare con grinta la routine, ha un ruolo fondamentale nel processo di cura dell’animo e del corpo. 

Quante volte dimentichiamo di porvi l’attenzione che merita? Non soltanto un ambiente che sia smart ed ecosostenibile ma soprattutto umano. L’uomo deve tornare ad essere il centro dello spazio in cui abita, si muove, soggiorna e condivide emozioni e pensieri.

La casa è metafora del nostro cuore, il centro nevralgico, il fulcro pulsante della nostra esistenza, e come tutte le cose preziose necessita di essere tutelato e curato in ogni dettaglio.

Il ruolo del progettista, come un sapiente regista o un dotto medico, è quello di garantire l’armonia tra le proporzioni, la salute degli elementi, la relazioni tra le parti affinché ciascuna abitazione possa dirsi propriamente “casa” per chi vi abita. 


Giving a home to the heart of man

I just left the conference “Giving a home to the heart of man”, which was organized by Il Quotidiano Immobiliare and moderated by Guglielmo Pelliccioli. It was a meaningful meeting, where I had the chance of exchanging views with the other lecturers and with the public, about the importance of daily well living for man’s health. The home – the place where to take refuge at the end of the day or where to start off your routine – has a fundamental role in the healing process of soul and body.
How often do we forget to place the proper importance on our home? It has to be both a smart and sustainable place, but also a human place. Man should be able to be again at core of the place where he dwells, moves, resides and shares emotions and thoughts.
The home is a metaphor for our heart: the nerve centre, the beating core of our existence. Just like any other precious thing, it needs to be protected and nurtured in every detail.
The role of the designer, like that of a wise director or a learned doctor, is to ensure the harmony between proportions, health of elements, relationships of parts with the goal of being able to call any house, a “home”.
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...