Una riflessione sull’ecososteniblità

La necessità oggettiva di costruire nuovi mondi ecosostenibili, urlata a gran voce dai giovani di tutto il mondo, incarnati dal viso puro di Greta, mi colpisce e mi pervade.

Creare o ri-creare non sono mai stati processi degni di dubbio nella storia dell’uomo, da che egli è divenuto sedentario ha rimodellato il mondo a sua immagine, dimenticandolo. Conservare e ri-scoprire diventano ora i nuovi dogmi, gli scopi ultimi del viaggio di un processo produttivo.

L’inquinamento, la deforestazione, la mole di rifiuti plastici sparsi negli oceani spingono il trend commerciale (perché sempre di trend si tratta) verso la creazione di case e prodotti etici e sostenibili: abitazioni ad impatto zero dotate dei più moderni sistemi geotermici ed impianti fotovoltaici, che dovrebbero rappresentare la perfetta realizzazione di una logica eco-compatibile, divengono, invece, elemento conflittuale, inceppo nell’ingranaggio.Le materie prime utilizzate, i semi lavorati, i componenti e i processi con i quali esse vengono prodotte sono tossici ed inquinano.

La stragrande maggioranza delle aziende non sono connesse alla logica della eco-sostenibilità, guidate dalla fame del profitto, mostri consumistici che divorano il nostro domani.

Ciò che dovremmo fare è guardare davanti a noi per scorgere il nostro futuro e, al contempo, voltarci indietro per ricominciare a pensare ad esso, abbattendo le fondamenta consumistiche, legate a sistemi politici deboli nella loro essenza.

Thoughts about environmental sustainability 

The objective need to build new eco-sustainable world, embodied by the pure face of Greta and loudly shouted by young people from all over the world, hits me deep.

The process of creating or re-creating has always been fundamental in man’s history, and since our lifestyle became sedentary, we started modelling the world in our own image, sometimes forgetting about what is natural. Preserving and re-discovering now become new dogmas, the ultimate goals of the journey of a production process.

Pollution, deforestation, the amount of plastic waste scattered in the oceans push the commercial trend (because it is always a trend) towards the creation of houses and ethical and sustainable products: zero-impact homes equipped with the latest geothermal and photovoltaic systems, which should represent the perfect achievement of an environmentally-friendly attitude. However, these elements are becoming a glitch in the matrix, a matter of conflict.

The raw material, the processed seeds, the components and the production process are in fact toxic and pollute the environment. The vast majority of companies don’t have a sustainable drive and are unfortunately only interested in profit. This mindset is a real threat for our future!

What we should do is look ahead of us to see our future and, at the same time, look back to start thinking about it again, breaking down the consumerist foundations, tied to the week essence of our political systems.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...