Non smettiamo di sognare luoghi che ci faranno sognare

Feuerbach, in una delle sue opere più celebri, affermava che “L’uomo è ciò che mangia”: parole che riassumono un’apparentemente banale ma concreta verità. Mente e corpo sono parti di un’unica entità ed, entrambe, se coese, garantiscono il benessere e l’evoluzione dell’essere umano. Analizzando con attenzione queste parole, appaiono molto vicine agli autentici valori che guidano i miei progetti. L’attenzione nei confronti del singolo individuo, delle sue necessità e dei suoi desideri nella realizzazione delle sue architetture e dei suoi spazi è indispensabile per garantire una sensazione di benessere corporeo e, di conseguenza, mentale e psicofisico.

Ecco spiegate le motivazioni per cui ho deciso di coniugare la dimensione dell’alimentazione con quella del design elevando al quadrato l’attenzione verso il singolo individuo. Tra i miei work in progress, infatti, vi segnalo un nuovo simbolico progetto che presto cambierà volto ad un conosciuto ristorante nel capoluogo lombardo. 

La ristorazione sta affrontando un periodo di alterazioni, ibridazioni, cambiamenti. Il cliente non sembra essere alla ricerca esclusivamente di un’esperienza gastronomica, ma anche di sensazioni specifiche come il sentirsi a proprio agio con lo spazio che lo circonda e sentire il medesimo in perfetta osmosi con il tipo di somministrazione. Il concetto chiave è quello di dare vita ad ambiti volumetrici unici ed estremamente distintivi dove la coerenza dell’insieme delle parti in gioco sia straordinaria!

L’architettura degli interni nel mondo della ristorazione rappresenta una nodalità fondamentale per determinare grandi vittorie commerciali.
Il mio intento, in sintesi, è di creare spazi attivi per la collettività capaci, mediante la propria istintività ed eccellenza, di essere luoghi estremamente performanti in termini contenutistici e commerciali, capaci sempre di trasformare l’esperienza vissuta in attiva memoria e quindi un volano comunicativo iperbolico.

Let’s not stop dreaming of places that will make us dream

Feuerbach, in one of his most famous works, said that “Man is what he eats”: words that summarize an apparently banal but concrete truth.
Mind and body are parts of a single entity and both, if cohesive, guarantee the well-being and evolution of the human being.
By carefully analyzing these words, they appear very close to the authentic values that guide my projects.

Attention to the individual, his needs and his desires in the realization of his architecture and spaces is essential to ensure a feeling of body well-being and, consequently, mental and psychophysical. Here are the reasons why I decided to combine the dimension of nutrition with that of design by raising attention to the single individual.

As a matter as fact, among my work in progress, I would like to point out a new symbolic project that will soon change the face of a well-known restaurant in the main city of Lombardy. The restaurant is facing a period of alterations, hybridizations, and changes.

The customer doesn’t seem to be looking exclusively for a gastronomic experience, but also for specific sensations such as feeling comfortable with the space around him and feeling in perfect osmosis with the type of administration.
The key concept is to create unique and extremely distinctive volumetric areas where the coherence of all the parts is extraordinary!
Interior architecture in the world of restaurants represents a fundamental knot for determining big commercial victories.

My intent, in short, is to create active spaces for the community capable, through their distinctiveness and excellence, of being extremely performing places in terms of content and commercial, always capable of transforming the experience lived in active memory and therefore a flywheel hyperbolic communicative.

Pubblicità

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...