Creare movimento, contrasto, confronto, significa stimolare la mente ad oltrepassare le barriere del conosciuto ed esplorare orizzonti considerati, prima, inarrivabili. Per questo le opere a cui do forma sono componenti indispensabili che si inseriscono nel mondo con l’intenzione di creare attrito, dissonanza, resistenza e di stupire. Con l’obiettivo di originare esperienze uniche, distintive, ideate per gli esseri umani che divengono il centro dello spazio e del tempo ma che invogliano al progresso.
Integrazione non significa stasi, ma dinamico processo di incorporazione, nel quale proprio la diversità, l’incontro con altro, il dialogo generano valore aggiunto e spingono verso una nuova sintesi. Per integrarsi tutti gli elementi devono dirigersi verso l’insieme, abbandonare l’isolamento, tendere alla commistione. Questo vale sia per l’articolazione sociale, sia per il progetto architettonico.
Città, edifici, oggetti a cui do vita nascono dal proposito di essere frutto del contesto, risposta ai desiderata delle circostanze, ma contemporaneamente scossa che elettrizza il presente, fusione di epoche, motore generatore di espansioni emotive e suggestioni. In contesti storicizzati inserisco frammenti di futuro per arricchire lo sguardo di chi osserva, per educare al bello e mostrare come questo sia il progressivo incontro di prospettive inedite.
Dissonant interactions
Creating movement, contrast, comparison, means stimulating the mind to go beyond the barriers of the known and explore horizons previously considered unreachable. This is why the works I create are indispensable components that fit into the world with the intention of creating friction, dissonance, resistance, and amazing. With the aim of creating unique, distinctive experiences, designed for human beings who become the center of space and time but who also invite progress.
Integration does not mean stagnation, but a dynamic process of incorporation, in which diversity, encounters with others and dialogue generate added value and drive towards a new synthesis. In order to integrate, all the elements must be directed towards the whole, abandoning isolation and tending towards mixing. This applies to both social articulation and architectural design.
Cities, buildings, and objects to which I give life are born from the intention of being the fruit of the context, a response to the desires of circumstances, but at the same time a shock that electrifies the present, a fusion of ages, an engine generating emotional expansions and suggestions. I insert fragments of the future into historical contexts to enrich the gaze of the observer, to educate to beauty, and show how it is the progressive encounter of new perspectives.