Il Natale – sospensione materica ed esaltazione sensoriale Il Natale è attesa, sospensione materica, un evento che richiama l’uomo ai principi della bontà, momenti di altruismo al fine di fare qualcosa di bello nei confronti dell’Altro. Un frammento temporale che si connota di pensieri di amore, condivisione e costruzione, al di fuori della sfera dell’Io…
Categoria: cultura
Aspaziale: l’arte del comunicare
Tra le infinte sfaccettature che caratterizzano l’arte del comunicare irrompe l’aspazilità, che prorompente si impone nello scenario comunicativo contemporaneo. Le nuove piattaforme social hanno distrutto i vecchi canoni di comunicazione, aprendo nuovi spazi e quindi opportunità del comunicare. Alle due dimensioni personali dell’uomo, l’Io e il Sé, se ne aggiunge una terza, quella mediale, una…
Per una vita a colori dovremmo smetterla con la violenza
Violenza e sopraffazione caratterizzano l’uomo nello Stato di Natura, almeno secondo Hobbes. Per uscirne gli esseri umani hanno fatto un patto e costituito la società civile. In questa il benessere dell’individuo dovrebbe coordinarsi con quello della comunità in modo da garantire a quante più persone possibili uno stile di vita dignitoso. Non è accaduto, l’accordo…
Un museo nel metaverso
Chi definisce cosa è reale? Che cos’è il mondo attorno a noi se non la percezione e la conoscenza che noi abbiamo di questo? La tecnologia è un mezzo a cui gli esseri umani hanno dato forma per implementare le esistenze, renderle sempre più soddisfacenti, confortevoli e responsabili. Negli ultimi anni il progresso corre veloce,…
Gli animali non sono cose. È scritto anche nella Costituzione
L’animale è una “cosa” ogni volta che viene utilizzato. Pensato come un oggetto, sfruttato come strumento. È, invece, un “chi” non appena apriamo gli occhi e riconosciamo il suo essere senziente. Scopriamo la sua intelligenza, ci sforziamo di comprendere le sue emozioni, sensazioni, stati d’animo. E ci rendiamo conto di quanti gesti, movimenti, e sguardi…
Buone Feste!
Il Natale ci pone di fronte all’importanza di ciò che e’ più grande di noi, del dono di vivere nella bellezza del mondo. È un peculiare momento che dovrebbe favorire il ricordo di chi ci ha creato, la riflessione sulla nostra essenza presente e futura su questa terra, sui nostri sogni.Un tempo per pensare, per proseguire…
ARINA BOUTIQUE HOTEL
Chiudi gli occhi.Immagina un futuro non troppo lontano, in uno spazio diverso da quello al quale siamo abituati.Immagina un possibile tempo che verrà! Sei arrivato nel “mio futuro”.Il progetto che ho creato per Arina Boutique Hotel a Teheran di proprietà di Alireza Ilyavi, rappresenta un vero e proprio tuffo in una realtà altra!Non si tratta di un boutique…
Naturae docet!
Il fiore é un’architettura perfetta. Affascinante, precisamente composto, cromaticamente ineccepibile, delicatamente profumato, indispensabile per la riproduzione della specie. Il bosco è una città dinamica, energica, operosa, ricca di esseri viventi, generatrice di prezioso ossigeno. Noi siamo nati già immersi in un mondo d’eccezione, antico, puro, originale: la natura. Un sistema organico e impeccabilmente funzionante in…
25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace”. Kofi Annan, Ex segretario generale delle Nazioni Unite Il 25 novembre tutto il…
Insegnare è come lasciare un segno
Insegnare deriva dal latino insignare e significa incidere segni, nella mente. Lasciare tracce consistenti nelle persone con il fine di fornire loro le chiavi per comprendere la realtà, gli strumenti per capirla, affrontarla, plasmarla. L’insegnamento è un arte antica indispensabile per offrire all’altro l’esempio, specifico sulla base del settore di appartenenza, di come la vita…
Platinum square, un’intesa per il futuro
Opere di interior design e architettura estremante performanti, sostenibili, rispettose del mondo attorno e delle peculiarità dell’ambiente in cui si collocano. Oggetti unici, figurazioni funzionali e d’alto profilo prenderanno forma grazie all’avvio di una collaborazione d’eccellenza tra me e Sergio Alberti, head di Platinum square, società di luxury real estate con sede in Italia e…
Sguardi curiosi e giovani prospettive
Federica e Cèsar vistano Expo Dubai 2020 Culture che si incontrano, passioni che si fondono, interessi che si combinano, visioni differenti del mondo che trovano un punto di accordo comune: l’Expo di Dubai 2020, l’Esposizione universale che si tiene negli Emirati Arabi Uniti fino al 22 marzo 2022, la prima di questo genere in un…