Inizia un nuovo anno e la tradizione ci porta a riflettere sulla nostra persona e gli obiettivi che scandiranno il nostro futuro. Vivere oggi pensando al domani: questo sarà il mantra che seguirò quest’anno. L’idea di un progresso sostenibile ha sempre fatto parte del mio fare progettuale, armonia di processo e cambiamento coerente. Significa imparare…
Categoria: culture
Unconventional wishes
Il Natale – sospensione materica ed esaltazione sensoriale Il Natale è attesa, sospensione materica, un evento che richiama l’uomo ai principi della bontà, momenti di altruismo al fine di fare qualcosa di bello nei confronti dell’Altro. Un frammento temporale che si connota di pensieri di amore, condivisione e costruzione, al di fuori della sfera dell’Io…
Aspaziale: l’arte del comunicare
Tra le infinte sfaccettature che caratterizzano l’arte del comunicare irrompe l’aspazilità, che prorompente si impone nello scenario comunicativo contemporaneo. Le nuove piattaforme social hanno distrutto i vecchi canoni di comunicazione, aprendo nuovi spazi e quindi opportunità del comunicare. Alle due dimensioni personali dell’uomo, l’Io e il Sé, se ne aggiunge una terza, quella mediale, una…
LA COSTRUZIONE DEL FUTURO
Cos’è il futuro? La risposta più comune è spesso legata alla temporalità, ignorando chi si occupa di donargli una forma. Spazi esterni ed interni che scandiscono la nostra vita si modificano incessantemente. Si evolvono guardando sia all’avvenire che alla rilettura del passato e del presente. L’immaginazione, la dimensione onirica, l’armonia delle forme ispirano il mio…
Ri-Generazione Cultura
Per la società occidentale, la dicotomia esistente tra il centro della città e il suo intorno è da sempre un concetto in costante mutamento, che tuttavia mantiene in sé l’immagine di un rapporto tra due elementi che si escludono vicendevolmente. Nel corso della storia, il cardine di questa suddivisione è stato individuato nelle qualità urbane…
Ambasciatore del Design 2020
In occasione dell’Italian Design Day 2020 di Lubiana, sono stato nominato da ADI Ambasciatore del design italiano. Per questo ho tenuto una conferenza con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto di Cultura di Lubiana, lo scorso venerdì, dal titolo Pro-gettare significa guardare avanti, fare memoria per progettare il futuro in cui con passione ed entusiasmo ho raccontato…
Il tempo del Lusso
«Amo il lusso. Esso non giace nella ricchezza e nel fasto ma nell’assenza della volgarità» ha detto Gabrielle Bonheur Chanel, che tutti conosciamo come Coco. Stilista francese, icona di stile e fondatrice dell’omonima casa di moda. Donna di umili origini nella Francia di inizio Novecento, Coco Chanel non si fece scoraggiare dalle avversità e dagli…
Giovedì 12, vi aspetto a Lambrate!
Giovedì 12 Marzo, alle ore 11.00, allo Spazio Donno di Milano, si terrà la conferenza stampa di Lambrate Design District che presenterà in anteprima i contenuti che i suoi protagonisti stanno preparando per il Fuorisalone 2020. Una marea di sorprese attirerà l’attenzione del grande pubblico! Prodotti innovativi e contenuti coinvolgenti – frutto di collaborazioni con…
Corea 2020: l’hotel iconico è un hotel vincente
Aprirà il 12 febbraio la prima delle tre mostre-evento Iconic Hotel is a winning hotel che terrò a Seul, in Corea del Sud, in collaborazione con il mio partner Kim Kyunbeom ed in occasione delle più importanti fiere di settore. La Corea è una terra che ho visitato spesso, affascinante e ricca di storia, nella…
Simone Micheli on Stage
Sono sempre stato dell’idea che la scenografia, sia essa teatrale, cinematografica o televisiva, debba considerarsi una vera e propria forma d’arte a tutti gli effetti: l’ambiente che circonda la scena in atto non è un elemento accessorio, da relegare in secondo piano con una mera funzione di sfondo, ma rappresenta un cardine nodale, un protagonista,…
Adolfo Natalini, Ciao
Conoscevo Adolfo, per me è stato un mentore ed un amico e c’è una piccola parte del suo pensiero che continua a vivere attraverso me. All’università seguivo con dovizia il suo corso di progettazione architettonica ma non era il mio professore. “Quando vieni a fare l’esame?” mi chiese un giorno incuriosito. “No professore io non…
Fresh penthouses in Kiev – under construction
Sono un uomo fortunato! Quando un architetto con una precisa visione, connessa alla dimensione della trasformazione della materia, incontra un committente illuminato, il processo progettuale si trasforma in una magia capace di originare una storia spaziale straordinaria. Sono fortunato perché ho la possibilità di lavorare con brillanti, visionari, lungimiranti committenti che complici, nel percorso di…