Il mio intervento come relatore a HospitalitySud, il salone per hotellerie ed extralberghiero che si terrà a Napoli il 25 e il 26 febbraio 2020, sarà l’occasione per verificare lo stato di avanzamento dei lavori di interessanti progetti in corso di realizzazione nel territorio partenopeo. Da sempre fonte di ispirazione per scrittori, poeti e artisti,…
Categoria: italia
Simone Micheli on Stage
Sono sempre stato dell’idea che la scenografia, sia essa teatrale, cinematografica o televisiva, debba considerarsi una vera e propria forma d’arte a tutti gli effetti: l’ambiente che circonda la scena in atto non è un elemento accessorio, da relegare in secondo piano con una mera funzione di sfondo, ma rappresenta un cardine nodale, un protagonista,…
Adolfo Natalini, Ciao
Conoscevo Adolfo, per me è stato un mentore ed un amico e c’è una piccola parte del suo pensiero che continua a vivere attraverso me. All’università seguivo con dovizia il suo corso di progettazione architettonica ma non era il mio professore. “Quando vieni a fare l’esame?” mi chiese un giorno incuriosito. “No professore io non…
Innovative suggestioni per una terra antica
Continua la mia personale ricerca e scoperta di nuove ed interessanti connessioni con la Cina, un paese emergente, ormai presente con forte personalità, in grado di offrire numerosi spunti ed occasioni di confronto. Abbandonando schemi mentali arcaici ed abbracciando un nuovo modo di approcciarsi al mondo, dove i confini non rappresentano più limiti, ma punti…
Riscrivendo Matera: Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA
Matera, capitale Europea della cultura per il 2019 ospita uno delle mie ultime creazioni, Aquatio Cave Luxury Hotel & SPA, una struttura ricettiva interamente ricavata da un complesso sistema di locali scavati nel tufo. Questo albergo diffuso sorge sul Sasso Caveoso e nasce dalla contrapposizione tra un luogo fortemente storicizzato e un progetto di interior…
Una riflessione sul nostro Paese
La crescita economica di un paese si basa inevitabilmente sulle sue capacità di apportare innovazione e di organizzare in maniera efficace il sistema del lavoro; insegna quindi l’economista Schumpeter che la crescita reale di un territorio è sia il frutto dell’incremento di capitale sia il risultato di investimenti fatti nei settori della ricerca e della…
Il mio saluto a Giorgio Squinzi
Cara Adriana ti abbraccio in questo momento di grande dolore! Non ti chiamo per non disturbarti! Apprezzavo molto Giorgio come uomo e “Capitano d’industria” e non solo. Lui ha fatto tanto per la vostra famiglia e per il nostro paese.Insieme a te ha rappresentato un incredibile, etico esempio, di grande spessore intellettuale ed imprenditoriale per il mondo….
Il mio abbraccio ad Alessandro Mendini
Oggi, dopo giorni nei quali quotidianamente il mio pensiero ha portato alla superficie innumerevoli memorie, riesco finalmente a trovare le parole adatte per porgerti il mio saluto. In molti ti hanno ricordato subito dopo l’improvvisa notizia richiamando alla memoria le tue grandi opere e la tua influente personalità; queste parole hanno fatto nascere in me…
Un pensiero per Inge
Oggi, attraverso il mio blog, vorrei offrire un piccolo omaggio ad Inge Feltrinelli: una grande donna che, oltre sessant’anni fa, portò in Italia un pezzo di mondo. La redazione di Via Andegari che diresse con e dopo Giangiacomo Feltrinelli – si trasformò in un laboratorio di idee e di incontri in cui i più importanti…
L’architettura come contenitore organico
Il processo di interazione tra opera architettonica ed essere umano è un continuo work in progress. Un dialogo dinamico che si costruisce, di volta in volta, basandosi sulle domande che il visitatore pone, le esigenze a cui desidera trovare soddisfazione e, d’altra parte, le caratteristiche della struttura. Concepisco ogni edificio, ogni opera, come una forma…
L’Italia e la neve
Ore 6.00 am, stazione di Firenze Santa Maria Novella. Leggermente appoggiato al lato del cartellone pubblicitario per riparami dal vento pungente, aspetto, al binario 12, il treno in partenza per Milano Centrale. Fa freddo ed ascolto con attenzione estrema la voce metallica proveniente dagli altoparlanti, cercando di intuire a che ora anche il mio treno…
AQUATIO cave luxury hotel: semplicità e sinuosità delle forme
La scorsa settimana mia moglie Roberta è volata a Matera per discutere gli sviluppi dei progetti di visual design per l’apertura di “Aquatio”; una straordinaria struttura ricettiva che ho progettato ed in fase di ultimazione. Tra poco quest’opera sarà conclusa: una struttura unica nel suo genere incastonata nella roccia…un iconico spettacolo! Il progetto, è nato…