Progettando un progresso sostenibile

Inizia un nuovo anno e la tradizione ci porta a riflettere sulla nostra persona e gli obiettivi che scandiranno il nostro futuro. Vivere oggi pensando al domani: questo sarà il mantra che seguirò quest’anno. L’idea di un progresso sostenibile ha sempre fatto parte del mio fare progettuale, armonia di processo e cambiamento coerente. Significa imparare…

Aspaziale: l’arte del comunicare

Tra le infinte sfaccettature che caratterizzano l’arte del comunicare irrompe l’aspazilità, che prorompente si impone nello scenario comunicativo contemporaneo. Le nuove piattaforme social hanno distrutto i vecchi canoni di comunicazione, aprendo nuovi spazi e quindi opportunità del comunicare. Alle due dimensioni personali dell’uomo, l’Io e il Sé, se ne aggiunge una terza, quella mediale, una…

LA COSTRUZIONE DEL FUTURO 

Cos’è il futuro? La risposta più comune è spesso legata alla temporalità, ignorando chi si occupa di donargli una forma. Spazi esterni ed interni che scandiscono la nostra vita si modificano incessantemente. Si evolvono guardando sia all’avvenire che alla rilettura del passato e del presente. L’immaginazione, la dimensione onirica, l’armonia delle forme ispirano il mio…

SPA THEATRE

Quando inizio un nuovo progetto per una spa o per un centro benessere mi interrogo sul dialogo tra corpo e mente, un percorso alla ricerca dell’armonia e teatro del benessere. Il teatro è motore di identità, sfida le mie percezioni sul mondo, in quanto espressione di emozioni, pensieri e sogni. Architettura ed arte teatrale, mondi…

Ben-essere: lasciare un segno inseguendo una passione 

L’inquietudine dell’inesorabile moto del tempo mi invita a riflettere sul significato dell’esistere. L’imperscrutabile presente infinito, tempo della fretta e mondo del possibile, mi restituisce una percezione di vulnerabilità, che trasformo in passione.  Passione per me significa lasciare un segno: significati, forme, colori e luci, che si fondono in armonia per creare il libero vivere, spazi…

Ri-Generazione Cultura 

Per la società occidentale, la dicotomia esistente tra il centro della città e il suo intorno è da sempre un concetto in costante mutamento, che tuttavia mantiene in sé l’immagine di un rapporto tra due elementi che si escludono vicendevolmente. Nel corso della storia, il cardine di questa suddivisione è stato individuato nelle qualità urbane…

Fuorisalone is back!

È un grande successo! Il ritorno del Fuorisalone di Milano, dal 5 al 10 settembre 2021, ha mostrato al mondo la ricchezza, la creatività e l’energia del design Made in Italy. Una ripartenza piena di entusiasmo che ci ha visto protagonisti: Hotel Regeneration e The Ugly Duckling becomes a Swan sono le due esibizioni che…

Jalel intervista Simone Micheli

“L’Italia è una Repubblica, democratica, fondata sul lavoro”. Così inizia l’Articolo 1 della Costituzione Italiana scritta dall’Assemblea Costituente dopo che il 2 giugno 1946, alla fine della Seconda Guerra Mondiale, con un referendum i cittadini del nostro paese sancirono la nascita della Repubblica italiana. Per la prima volta votarono anche le donne. La Costituzione entrò…

L’EVOLUZIONE

A Cavallino Treporti, nella città metropolitana di Venezia, sul lungomare Dante Alighieri, prenderà nuova forma l’hotel Sotoriva. Una vera e propria opera d’arte che si riflette sul mare e che combina la mia identità visiva con la straordinarietà di un luogo storico. Costruire nuove architetture significa definire dei campi per qualificare la vita di tutti…

Un design per tutti

L’uomo non è standard. Non è un prototipo, non è perfetto, non è mai uguale a se stesso. Ciascun essere umano è una persona reale dotata di proprie specificità, abilità, tratti che caratterizzano e definiscono il suo essere unico. Ciascuna persona è diversa a seconda dei contesti che attraversa, dei compagni di cui si circonda,…

Libertà è possibilità di scegliere.

Libertà è possibilità di scegliere. Ma scegliere non significa seguire l’istinto o l’io primordiale senza remore. Significa utilizzare l’intelligenza e la ragione per risolvere le situazioni complesse e trarre beneficio dalla realtà, per noi, per gli altri, per il mondo attorno.

Mascherina sostenibile | design by Simone Micheli per Veca.Lab.