Veleggiare fuori dalla scatola

Guardare fuori dalla scatola: non dico di lasciarsi scivolare le cose di dosso, non parlo di facili rimedi, di passeggiate nei parchi, di musica classica o di fare yoga, ma sicuramente non restare intrappolati in qualcosa che non funziona più. Superare le nostre “tragedie” muoverci. Nel momento in cui rimuginiamo cristalliaziamo soltanto il pensiero, bisogna…

Sulle tracce di Dorian gray

La settimana scorsa ero Cannes per lavoro, ammetto di essere restato sorpreso dalla moltitudine di donne, ma anche uomini, alterati chirurgicamente dal desiderio di restare giovani, pur dimostrando palesemente la loro età, sotto interventi più o meno riusciti. Invecchiare è parimenti alla chirurgia un lusso, un lusso coscienziale ed esperienziale, parallelo al decadimento organico e…

Poli.Design: Pratica e teoria

Pura qualità, questo è il primo pensiero che collego all’insegnamento. È un movimento dalle dinamiche biunivoche, l’informazione viene data e ritorna. Ciò che viene comunicato non è soltanto la teoria, ma la propria persona, quello che si dona è esperienza pratica, accorgimenti che solo anni di lavoro possono duramente insegnarti, non ci si sostituisce all’allievo…

Safe!

Oggi sono partito per  Venezia  dove il 3, 4 e 5 si terrà TrE Tourism Real Estate dove sarò presente con la mostra “Safe Architectural Projects”. Quando si parte, per quanto ci si organizzi, sembra che il tempo non basti mai gli impegni hanno la fastidiosa tendenza ad ammassarsi nel momento esatto in cui decidi di…

L’insostenibile inutilità delle arti

Questo video è stato una possibilità di comunicazione altra, per me e il mio studio, rispetto al linguaggio che mi è più consono: l’opera architettonica. Un’altra via, per dire che natura, architettura, musica e amicizia si compenetrano ispirandosi vicendevolmente. Esse sono strutture fondamentali della nostra vita, della nostra anima, senza le quali l’esistenza soffrirebbe di quel…

Sono un uomo fortunato 2.0

Al mio risveglio, stamani, pensavo a quanto e’ fortunato un uomo che si sente fortunato! A quanto e’ magica e straordinaria la vita di colui che vive, anche in momenti che certamente non possono definirsi felici, in questo perpetuo stato di grazia. Io sono un uomo fortunato perché ho dei genitori strepitosi che mi hanno…

Klimt: oniriche geometrie

In questi giorni si celebra con mostre il 150esimo anniversario di Klimt, a lui dedico una riflessione. Mi ritrovo ad osservare una foto, ricordo quando la vidi a Vienna, smalti dorati, forme geometriche, un tripudio dal sapore onirico e bizantino. Due occhi scuri, ieratici, affascinanti, un magnetismo deciso incorniciato dall’ovale madreperlaceo, morbido seducente, il mento…

Progettare senza inibizioni

 Prendo un disegno dalle mani di Cesar, che me lo porge. Lo guardo: spontaneo, energico, diretto, positivo, mi fa sorridere, vedo lo stadio, la porta, il portiere che si muove. Tutto è lì, conchiuso, perfetto ai miei occhi. Cosa traspare da mio figlio e il suo disegno, perché mi dice così tanto? Ci mettiamo una…

Centro di pulsanti fiere

 In un recente passato la Boscolo Hotels, in occasione dell’ultimo Salone del Mobile di Milano, mi ha commissionato il progetto dell’architettura degli interni della “Boscolo Lounge”, all’interno dei padiglioni della nuova fiera meneghina di Roh. Ho immaginato questo luogo come un centro di esclusiva pace dove sottrarsi al ritmo frenetico della fiera, dove creare situazioni…

Passato che anticipa

Oggi e ieri perdiamo due figure che hanno a che fare col passato e il futuro del made in Italy, artisti, imprenditori e professionisti simbolo, che col loro lavoro hanno fatto la storia, definendo con segno fermo il più profondo futuro. Sto parlando di Angelo Mangiarotti e Sergio Pininfarina, due maestri che hanno segnato e…

Passato e futuro di una capitale europea

Sono in studio a Milano, immerso fra carte e progetti, ogni tanto il pensiero si sposta sul viaggio di questa sera, mi recherò a Praga al Carlo IV per controllare l’andamento del centro spa che ho progettato all’interno dell’hotel. Praga è una città tra sogno e realtà, in ogni strada, ogni vicolo, ogni palazzo si…

La verità del gioco

Giorni fa ho fatto due tiri all’ultima passione di mio figlio, la pallacanestro, in cuor mio sorrido ancora a pensare alla mia avventatezza, nel giocare con Cesar quella partitina. La coscienza sorride divertita, il fisico è invece pentito amaramente, l’ernia non perdona facilmente tanta felicità. Il risultato è che zoppico vistosamente mentre porto avanti gli…