Il Natale – sospensione materica ed esaltazione sensoriale Il Natale è attesa, sospensione materica, un evento che richiama l’uomo ai principi della bontà, momenti di altruismo al fine di fare qualcosa di bello nei confronti dell’Altro. Un frammento temporale che si connota di pensieri di amore, condivisione e costruzione, al di fuori della sfera dell’Io…
Categoria: simone micheli VS time
LA COSTRUZIONE DEL FUTURO
Cos’è il futuro? La risposta più comune è spesso legata alla temporalità, ignorando chi si occupa di donargli una forma. Spazi esterni ed interni che scandiscono la nostra vita si modificano incessantemente. Si evolvono guardando sia all’avvenire che alla rilettura del passato e del presente. L’immaginazione, la dimensione onirica, l’armonia delle forme ispirano il mio…
Alla riscoperta di un Io globale
Sono di ritorno dal mio viaggio in India, sono partito alla riscoperta di un Io globale, con l’intento di accrescere la mia conoscenza ed espandere le mie connessioni internazionali. Colui che viaggia evita la cecità di un pensiero limitato: la vera essenza del viaggio si traduce nell’esplorazione degli infiniti confini dell’essere, possibile solo nell’incontro con…
Non perdiamo il coraggio di esistere
La paura fa parte dell’essere umano. Interviene quando ci troviamo in situazioni di pericolo e scatena in noi due reazioni: o la fuga, o l’immobilità. Occhi sgranati, gambe pesanti, respiro profondo, il corpo diventa immobile. Ma la paura, per l’essenza che le è propria, deve durare solo istanti. Momenti necessari a risolvere una situazione difficile,…
25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
“La violenza contro le donne è forse la violazione dei diritti umani più vergognosa. Essa non conosce confini né geografia, cultura o ricchezza. Fin tanto che continuerà, non potremo pretendere di aver compiuto dei reali progressi verso l’uguaglianza, lo sviluppo e la pace”. Kofi Annan, Ex segretario generale delle Nazioni Unite Il 25 novembre tutto il…
Viaggiare, scoprire, fare, vivere
È quasi interamente trascorso il mio mese a Dubai, un mese intenso in una terra ricca di opportunità e di risorse che ho conosciuto attraverso la scoperta di posti meravigliosi, tra le dune del deserto e il mare, tra i luoghi legati all’arte, alla cultura emiratina e agli “spazi” dedicati allo sviluppo di nuovi entusiasmanti…
Aung San Suu Kyi
Premio Nobel per la pace Un mito per molti, per il mondo legato alla ricerca di democrazia, di libertà, di bellezza. Ha lottato tutta la vita e credo stia lottando ancora (pur essendo scomparsa dalla vista di chi segue con sgomento le dinamiche politiche e militari della Birmania), per dare valore ai diritti umani, per parlare…
La comunicazione che corre
L’uomo per sua natura ha la continua necessità di comunicare, d’interagire, di amplificare la sua conoscenza.Da sempre sente il bisogno di creare “comunità” con i suoi simili, di stabilire un contatto intellettivo con loro.Negli ultimi lustri il rapporto di connessione, di relazione, tra uomo e uomo, ha subito una rapida trasformazione attraverso progressive alterazioni tecnologiche,…
Libertà è possibilità di scegliere.
Libertà è possibilità di scegliere. Ma scegliere non significa seguire l’istinto o l’io primordiale senza remore. Significa utilizzare l’intelligenza e la ragione per risolvere le situazioni complesse e trarre beneficio dalla realtà, per noi, per gli altri, per il mondo attorno.
Mascherina sostenibile | design by Simone Micheli per Veca.Lab.
Non smettiamo di sognare luoghi che ci faranno sognare
Feuerbach, in una delle sue opere più celebri, affermava che “L’uomo è ciò che mangia”: parole che riassumono un’apparentemente banale ma concreta verità. Mente e corpo sono parti di un’unica entità ed, entrambe, se coese, garantiscono il benessere e l’evoluzione dell’essere umano. Analizzando con attenzione queste parole, appaiono molto vicine agli autentici valori che guidano…
Innovative suggestioni per una terra antica
Continua la mia personale ricerca e scoperta di nuove ed interessanti connessioni con la Cina, un paese emergente, ormai presente con forte personalità, in grado di offrire numerosi spunti ed occasioni di confronto. Abbandonando schemi mentali arcaici ed abbracciando un nuovo modo di approcciarsi al mondo, dove i confini non rappresentano più limiti, ma punti…
Il Natale: un’opera in divenire
Come uno dei miei progetti meglio riusciti anche il Natale per me è un’opera in divenire. Negli anni ho smesso di voler costruire artificiosamente dei momenti di condivisione ma ho imparato a cogliere la profonda e ricca mutevolezza dei rapporti umani. Creo così collezioni emotive e racconto storie di viaggi che guidano il desiderio futuro….