Unconventional wishes

Il Natale – sospensione materica ed esaltazione sensoriale Il Natale è attesa, sospensione materica, un evento che richiama l’uomo ai principi della bontà, momenti di altruismo al fine di fare qualcosa di bello nei confronti dell’Altro. Un frammento temporale che si connota di pensieri di amore, condivisione e costruzione, al di fuori della sfera dell’Io…

LA COSTRUZIONE DEL FUTURO 

Cos’è il futuro? La risposta più comune è spesso legata alla temporalità, ignorando chi si occupa di donargli una forma. Spazi esterni ed interni che scandiscono la nostra vita si modificano incessantemente. Si evolvono guardando sia all’avvenire che alla rilettura del passato e del presente. L’immaginazione, la dimensione onirica, l’armonia delle forme ispirano il mio…

Alla riscoperta di un Io globale

Sono di ritorno dal mio viaggio in India, sono partito alla riscoperta di un Io globale, con l’intento di accrescere la mia conoscenza ed espandere le mie connessioni internazionali.  Colui che viaggia evita la cecità di un pensiero limitato: la vera essenza del viaggio si traduce nell’esplorazione degli infiniti confini dell’essere, possibile solo nell’incontro con…

Aung San Suu Kyi

Premio Nobel per la pace Un mito per molti, per il mondo legato alla ricerca di democrazia, di libertà, di bellezza.  Ha lottato tutta la vita e credo stia lottando ancora (pur essendo scomparsa dalla vista di chi segue con sgomento le dinamiche politiche e militari della Birmania), per dare valore ai diritti umani, per parlare…

Libertà è possibilità di scegliere.

Libertà è possibilità di scegliere. Ma scegliere non significa seguire l’istinto o l’io primordiale senza remore. Significa utilizzare l’intelligenza e la ragione per risolvere le situazioni complesse e trarre beneficio dalla realtà, per noi, per gli altri, per il mondo attorno.

Mascherina sostenibile | design by Simone Micheli per Veca.Lab.

Il Natale: un’opera in divenire

Come uno dei miei progetti meglio riusciti anche il Natale per me è un’opera in divenire. Negli anni ho smesso di voler costruire artificiosamente dei momenti di condivisione ma ho imparato a cogliere la profonda e ricca mutevolezza dei rapporti umani. Creo così collezioni emotive e racconto storie di viaggi che guidano il desiderio futuro….

Una riflessione sull’ecososteniblità

La necessità oggettiva di costruire nuovi mondi ecosostenibili, urlata a gran voce dai giovani di tutto il mondo, incarnati dal viso puro di Greta, mi colpisce e mi pervade. Creare o ri-creare non sono mai stati processi degni di dubbio nella storia dell’uomo, da che egli è divenuto sedentario ha rimodellato il mondo a sua…

Domenica 4 marzo

Mi trovo dopo molto tempo nella mia vecchia scuola elementare, in un giorno così importante per il futuro dell’Italia e subito, percorrendo quei corridoi in penombra, attraverso anche i miei ricordi. Mi rendo conto che nulla è cambiato da allora.  Stesse mura bianche, a tratti verniciati per metà altezza da leggere sfumature. Stessa atmosfera asettica…

Si riparte!

Dopo un intenso quanto magico 2017 siamo pronti ad iniziare un nuovo anno all’insegna della dinamicità! Davanti a noi, un 2018 ricco di nuovi progetti, che come sempre, porteremo avanti con passione ed entusiasmo. L’agenda è già fittissima di impegni! Porteremo il tema dell’innovazione, del Design e tutta la bellezza della creatività Italiana in giro…

L’hotel, un’opera d’arte

Concepire un hotel è come concepire un’opera d’arte. Similmente al concetto di opera che si genera nel mondo dell’arte, l’albergo-opera è connesso al tema della creazione di storie uniche, che abbiano in sé un segno di universalità e di condivisa riconoscibilità. In questa connotazione, l’hotel opera non è tale per la sua bellezza, in base…