Tessere la rete del futuro

Ci sono epoche protese a dipingere nella loro contemporaneità una precisa idea del futuro che le aspettava. Epoche in grado di tradurre in linee, forme e materiali il loro concetto di domani; di costruire edifici e creare opere nate per essere sogni di mondi futuri. Epoche che hanno scelto canoni estetici che fossero sinonimo di…

Less is more. Semplicità che illumina.

“Less is more”. Ogni nuovo anno va iniziato con dei buoni propositi e se devo pensare a un “principio guida” per i prossimi 365 giorni che verranno, non trovo massima migliore di questa. Queste tre parole brevi e incisive, perfetto elogio di quella semplicità piena che rende l’architettura grande, erano l’architrave concettuale, il credo portante,…

disegnamo il domani

Da quando mi sono intestardito sull’idea del blog, me lo chiedono tutti. Forse, in questo momento, ve lo starete chiedendo anche voi: perché un architetto e designer dovrebbe tenere un suo diario in rete? Cosa mi ha spinto ad aprire questo blog? La mia risposta è semplice: In tempi di rivoluzione bisogna avere il coraggio…