Insegnare deriva dal latino insignare e significa incidere segni, nella mente. Lasciare tracce consistenti nelle persone con il fine di fornire loro le chiavi per comprendere la realtà, gli strumenti per capirla, affrontarla, plasmarla. L’insegnamento è un arte antica indispensabile per offrire all’altro l’esempio, specifico sulla base del settore di appartenenza, di come la vita…
Tag: comunicazione
Il potere della comunicazione
«Col tono giusto si può dire tutto, col tono sbagliato nulla: la difficoltà consiste nel trovare il tono» ha scritto George Bernard Shaw, lo scrittore e drammaturgo irlandese che nel 1925 ha vinto il premio Nobel per la letteratura. Saper comunicare, nell’era contemporanea, è una capacità fondamentale che oltrepassa il fascino del gesto espressivo e…
LA FOTOGRAFIA E I SUOI POTERI
Le immagini hanno un elevato potere persuasivo, evocano emozioni immediate.
Al cinema con “Sconnessi”
Conto alla rovescia per l’uscita al cinema di “Sconnessi”, l’ultimo film di Christian Marazziti di cui ho avuto il piacere di curare la scenografia. Una nuova esperienza che ho colto con entusiasmo! Immaginare di plasmare ogni spazio in modo che si fonda completamente con la trama del film e i suoi attori è stato meraviglioso! La…
Simone 2.0
Tecnologia e comunicazione si evolvono insieme, senza sosta, dando origine, negli ultimi anni, ad un cambiamento radicale di strategie, di format e di azione. Io, instancabile e sempre curioso, non mi fermo, resto aggiornato ed al passo con i tempi perché ciò che è avanguardia mi affascina da sempre! Il mondo dei social offre interessantissime…
La Comunicazione, sì con la C maiuscola, è condizione si ne qua non dell’esistenza.
Comunicare efficacemente è un’arte, non si misura in regole e diktat, non ha indici o matrici, non è un’abilità matematica. È soggetta a meraviglia e stupore, si esprime nell’astrattezza delle emozioni e si compie nel ricordo dell’esperienza. Il comunicare e il fare Architettura, sì con la A maiuscola, si congiungono per creare qualcosa di nuovo:…
Nuovi modi di comunicare
L’informazione contemporanea è liquida, frammentata, velocissima. La comunicazione si sdoppia, moltiplica ed estende lungo moltissimi e differenti canali che, “always on”, necessitano di essere tempestivamente e continuamente aggiornati. Il nostro modo di concepire il tempo è cambiato ed all’istantaneità con cui è ormai d’obbligo comunicare si aggiunge una sorta di tempo fermo e statico…
“Cosa significa internazionalizzare la mia impresa?”
Lo scorso Lunedì 11 Maggio mi sono recato a Malpensa Fiere per il convegno “ Cosa significa internazionalizzare la mia impresa?” il secondo appuntamento del ciclo di incontri pubblici promossi dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili della Provincia di Varese sul tema “Costruire in Italia e nel mondo: nuovi mercati per l’edilizia” organizzato in collaborazione con gli…
“The Spa by Simone Micheli” – Kusadasi
Kusadasi è una città che si trova sulla costa occidentale della Turchia, affacciata sul Mare Egeo; importante polo turistico del paese. Il suo nome letteralmente significa “l’isola degli uccelli”. Là si è da poco concluso l’evento che, dal 3 all’ 8 Ottobre 2014, ha visto il design italiano del mondo idrotermosanitario protagonista dell’Ephesus Convention Center….
MAISON & OBJET PARIS: une expérience merveilleuse!
Appena due giorni fa sono rientrato da Parigi – città sorprendente e poliprospettica – che mi ha avvolto, come sempre, in un’aura di magia, cultura, spensieratezza e stile. Là mi sono recato per Maison & Objet 2014, evento di valenza internazionale e punto di riferimento per i professionisti che operano nel settore dell’interior design e…
Lavoro intelligente
La tecnologia, l’innovazione, la velocità dettano ritmi nuovi alla vita delle città e così anche le abitudini dell’uomo devono trasformarsi per tenere il passo. Tra queste ha grande importanza la strutturazione del lavoro: le pratiche tradizionali devono evolversi per originare un’organizzazione della società che sia armonica e funzionale, che si modelli sempre di più sulle…
La semplicità dei sensi
In questi giorni sento il bisogno di ricalibrare il pensiero, chiarificando l’enorme flusso di informazioni che sembra essere ormai una costante del lavoro contemporaneo. Sono convinto che la concettualizzazione derivi da una prima, semplice quanto importante, interpretazione fisica dei messaggi. Al di là del caos comunicativo il senso può essere un buon inizio per riordinare…