Alla luce dei rivolgimenti politici e sociali che stanno negli ultimi anni movimentando Europa e non soltanto, credo sia importante dare vita ad intense riflessioni, non tanto circa le specificità che ciascun episodio racchiude in sé – in quanto spesso le diverse opinioni sono il frutto di differenti sguardi attraverso cui ciascun uomo coglie il…
Tag: content
Il radicamento territoriale
Radicamento territoriale, evoluzione culturale e sviluppo sostenibile sono tre canoni imprescindibili oggi alla guida di una buona e sana progettazione che con occhio attento e vigile scruta il presente e pone solidi e responsabili obiettivi per il futuro. Creare opere che siano portatrici di valori autentici significa tenere conto del luogo in cui queste sorgono…
Conferences/Gala Dinners 2016 #simonemicheliEVENTS
Si è concluso questa settimana, con la Conferenza – Gala Dinner presso l’Hotel Four Points by Sheraton “Luoghi vincenti per la ricettività nel nuovo mercato globale”, il ciclo di conferenze tematiche del 2016. È stato un anno colmo di impegni e soddisfazioni: iniziando da Bari, passando per Rimini e Tirana, terminando a Bolzano. Abbiamo scelto…
LETTERARIO GRAFFITI – Simone Micheli + Mario Bernardinello per BOFFETTO
Ieri, 18 ottobre, presso lo showroom di Boffetto si è tenuta in anteprima la presentazione della Libreria “IL LETTERARIO GRAFFITI”. In questa occasione l’Architetto Simone Micheli ha collaborato con l’artista Mario Bernardinello, per concretizzare un arredo esclusivo combinando design e arte. La Libreria “Letterario Graffiti” rappresenta la punta di diamante di una collezione disegnata dall’Architetto Simone…
La Comunicazione, sì con la C maiuscola, è condizione si ne qua non dell’esistenza.
Comunicare efficacemente è un’arte, non si misura in regole e diktat, non ha indici o matrici, non è un’abilità matematica. È soggetta a meraviglia e stupore, si esprime nell’astrattezza delle emozioni e si compie nel ricordo dell’esperienza. Il comunicare e il fare Architettura, sì con la A maiuscola, si congiungono per creare qualcosa di nuovo:…
La mia filosofia del progetto – Alcune Riflessioni
La continua riflessione sul senso della vita dell’uomo nello spazio e sulle alterazioni delle relazioni umane rispetto alle metamorfosi temporali sono il motore della mia ricerca progettuale quotidiana: per scoprire nuovi mondi e favorire l’evoluzione è necessario rovesciare le prospettive correnti e già affermate. La natura animale dell’uomo necessità di riscoprirsi e ri-conoscere il mondo…