Luoghi inusuali

I ritmi nuovi, più lenti, che la seconda ondata di Covid-19 impone hanno un risvolto positivo: ci invitano alla riflessione, all’approfondimento, a comprendere il nostro tempo e ricavare dall’analisi nuove risposte.

Glimpses/ scorci

L’Alessandro Rosso Pavilion per Expo Milano 2015 – di cui ho curato il progetto d’architettura di interni, delle facciate ed il lighting design – sta ottenendo un grandissimo successo di pubblico ed entusiasmanti sorprese attendono i visitatori al suo interno! Ecco alcune foto in anteprima: GLIMPSES The Alessandro Rosso Pavilion for Expo Milan 2015 –…

MAISON & OBJET PARIS: une expérience merveilleuse!

Appena due giorni fa sono rientrato da Parigi – città sorprendente e poliprospettica – che mi ha avvolto, come sempre, in un’aura di magia, cultura, spensieratezza e stile. Là mi sono recato per Maison & Objet 2014, evento di valenza internazionale e punto di riferimento per i professionisti che operano nel settore dell’interior design e…

Going back to China!

Oggi sono in viaggio verso la Cina. Vi ritorno nuovamente dopo l’interessantissima esperienza di qualche mese fa, quando fui chiamato a tenere il workshop “Italian Luxury Domestic Spaces and Wellness” presso l’Università Tongji di Shanghai. Questa volta ad invitarmi è stata la China Building Decoration Association, proponendomi di far parte della giuria del “Future Master”…

“Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica” –  T. Edison

Questa mattina – durante il tragitto per arrivare a Calenzano,  dove oggi e domani terrò le lezioni del Master in Interior  Design per il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze –  riflettevo sull’importanza dell’affermazione di Thomas Edison e sui molteplici aspetti che essa implica:  concretizzare idee e pensieri in strutture tridimensionali e funzionali è il…

Plasmare giovani menti creative per costruire il futuro | Molding young creative minds to build the future

In questo mese lo studio Micheli di Via Aretina è stato animato dal workshop “Simone Micheli Work Experience_real practice in architecture and visual design,” in collaborazione con l’Accademia Italiana di Firenze.   Architetti e studenti provenienti da tutti i paesi del mondo hanno partecipato a questo stupendo progetto ed hanno apportato inesplorati slanci creativi e prospettive…

Sulle tracce di Dorian gray

La settimana scorsa ero Cannes per lavoro, ammetto di essere restato sorpreso dalla moltitudine di donne, ma anche uomini, alterati chirurgicamente dal desiderio di restare giovani, pur dimostrando palesemente la loro età, sotto interventi più o meno riusciti. Invecchiare è parimenti alla chirurgia un lusso, un lusso coscienziale ed esperienziale, parallelo al decadimento organico e…

Poli.Design: Pratica e teoria

Pura qualità, questo è il primo pensiero che collego all’insegnamento. È un movimento dalle dinamiche biunivoche, l’informazione viene data e ritorna. Ciò che viene comunicato non è soltanto la teoria, ma la propria persona, quello che si dona è esperienza pratica, accorgimenti che solo anni di lavoro possono duramente insegnarti, non ci si sostituisce all’allievo…