Pionieri dell’inclusione, dell’innovazione e della rivoluzione sociale, Ajman University è una prestigiosa istituzione che contribuisce a fare dell’omonimo emirato un polo culturale e di attrazione per studenti che arrivano da ogni parte del mondo. Fondata nel 1988 è stata la prima università privata, non convenzionale, nei paesi del Gulf Cooperation Council. Affascinati dalla meraviglia che…
Tag: experience
Il viaggio
“Viaggiare è camminare verso l’orizzonte, incontrare l’altro, conoscere, scoprire e tornare più ricchi di quando si era iniziato il cammino”. Cosi ha detto Luis Sepúlveda, il grande scrittore, giornalista e attivista cileno. Il viaggio ha un potere liberatorio, catartico. Distoglie la mente dalla routine e mostra l’entusiasmo e l’energia che uscire dalla comfort zone offre…
Le Giornate di Kiev
Vi scrivo da Kiev, la splendida capitale dell’Ucraina. In questi giorni mi trovo ad attraversare le vie ed a conoscere questa interessante città poiché sono stato invitato a tenere una conferenza durante DESIGN LIVING TENDENCY una fiera dinamica ed all’avanguardia, volta a favorire l’incontro ed il business tra i differenti professionisti che compongono il…
La solidità dell’architettura
Nel mondo contemporaneo c’è sempre meno posto per la stabilità e la durata: l’apparenza prevale sulla sostanza, il tempo si frammenta in episodi, tutto quello che viviamo scivola via, senza che riesca a generare in noi stessi una vera forma di appartenenza, un sentire comune, la voglia di creare un sentiero condiviso da percorrere insieme….
DO PROJECTS FOR ARCHITECTURE
DO PROJECTS FOR ARCHITECTURE è il nome di una delle installazioni a cui ho dato vita durante MIPIM 2017 la più importante fiera del mercato immobiliare a livello mondiale che si sta svolgendo ora a Cannes, in Francia. Essere una parte fondamentale di questo grande evento è per me molto interessante e fonte di soddisfazione…
Idee & Concept
Anche quest’anno il Master in Interior Design organizzato dalla Scuola Politecnica di Design di di Milano – SPD ha avuto inizio. E’ ormai pluriennale la presenza che mi lega allo svolgimento del Workshop Ud3 Ospitalità a cui do vita come docente, all’interno del corso. Ogni volta questo si configura come un’esperienza nuova, interessante e dall’elevato…
Design Export Lab_IIed: Italian lighting Design
La scorsa settimana ha avuto luogo a Milano, presso il Centro Congressi Palazzo delle Stelline, la seconda edizione della masterclass Design Export Lab organizzato da ICE Agenzia con la consulenza della Simone Micheli Architectural Hero . E’ stata un’esperienza estremamente coinvolgente, volta a sottolineare ed a far conoscere il valore del design e l’approccio connesso…
Un ristorante trendy, brioso e frizzante!
Un elettrizzante nuovo progetto sta prendendo forma a Milano: un ristorante trendy, brioso e frizzante che offrirà ai suoi clienti prodotti genuini e d’ottima qualità. Il focus centrale sarà la carne preparata e servita in disparate, intriganti e gustosissime modalità. L’interior design del luogo prenderà forma dalla declinazione di questo concept secondo prospettive e direzioni…
L’architettura sensoriale
Le manifestazioni della nostra essenza non possono prescindere dalla sensorialità e dalle emozioni dell’uomo. Questo l’ideale ispiratore del mio fare architettonico fin dalle sue origini, uno dei principi primi della mia filosofia progettuale. Percepire il mondo significa esplorarlo attraverso i sensi, farne esperienza. Le tante esperienze che quotidianamente viviamo compongono nella nostra mente un immagine…
Going back to China!
Oggi sono in viaggio verso la Cina. Vi ritorno nuovamente dopo l’interessantissima esperienza di qualche mese fa, quando fui chiamato a tenere il workshop “Italian Luxury Domestic Spaces and Wellness” presso l’Università Tongji di Shanghai. Questa volta ad invitarmi è stata la China Building Decoration Association, proponendomi di far parte della giuria del “Future Master”…
“Il valore di un’idea sta nel metterla in pratica” – T. Edison
Questa mattina – durante il tragitto per arrivare a Calenzano, dove oggi e domani terrò le lezioni del Master in Interior Design per il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze – riflettevo sull’importanza dell’affermazione di Thomas Edison e sui molteplici aspetti che essa implica: concretizzare idee e pensieri in strutture tridimensionali e funzionali è il…
Italia – Brasile : Un workshop innovativo
Tutto iniziò qualche anno fa quando, alla fiera “Abitare il Tempo” di Verona, io e Joao Carlos Mazza, presidente della società brasiliana Polo Design Center ci conoscemmo per la prima volta. L’intesa fu da subito brillante e continuò a rafforzarsi fino a quando, lo scorso anno, mi recai in Brasile. Durante quel viaggio entusiasmante decidemmo…