Un progetto innovativo, originale che lascia libero sfogo alla creatività ed alle passioni dei suoi protagonisti. Dopo il Ristorante Pizzeria Zero Zero l’architetto Simone Micheli firma la Biverò Pizza Academy, la scuola di pizzeria sorta con l’intento di diffondere l’antica e gustosa arte culinaria a discepoli attenti e curiosi che con maestria desiderano apprenderne i…
Tag: florence
Rinascimento Elettronico
Lo scorso sabato sono stato alla mostra “BILL VIOLA Rinascimento Elettronico” ora visitabile nella magnifica cinquecentesca location di Palazzo Strozzi, nel centro di Firenze. L’esibizione celebra Bill Viola, maestro indiscusso della videoarte contemporanea raccontando il percorso evolutivo dell’artista dalle prime opere degli anni settanta fino ad oggi. L’esperienza che l’osservatore vive attraversando i diversi spazi…
BIVERO – PIZZA Academy
Qualche giorno ha preso finalmente vita la BIVERO – PIZZA Academy la scuola di pizzeria annessa al Ristorante Zero Zero che ho firmato nella città di Firenze. Si tratta di uno spazio lucente e ben chiaro in cui imparare i segreti autentici dell’arte culinaria, le cui superfici sono lisce, i tagli netti, gli angoli sono…
Ci vuole coraggio!
Oggi è necessario essere dinamici, energetici, continuamente curiosi e volti alla spasmodica ricerca della novità e dell’avanguardia. Guardare fuori dalla scatola è indispensabile, evitando che la mente rimanga imprigionata tra le consuetudini, le visioni rimaste fino a questo momento inesplorate devono emergere. Ci vuole coraggio a non restare fermi e a non adagiasi nella contemplazione…
Uno splendido pranzo a Maiano!
Qualche giorno fa, Venerdì 22 Maggio 2015, alla Fattoria di Maiano, Fiesole, Firenze, abbiamo organizzato un meraviglioso pranzo con le aziende partner di “BIG dream in a LITTLE tower” progetto etico immaginato con la principale volontà di ripristinare un “segreto luogo d’incontro” attraverso l’intelligente intervento di selezionate aziende di rilevanza internazionale. Il progetto, presentato in…
Niente sarà più lo stesso! | Nothing is gonna be the same!
La prima parziale applicazione della prospettiva con modi illusionistici e’ un regalo all’uomo fatto da Masaccio, forse con la collaborazione di Brunelleschi, nell’affresco con la Trinita’ dipinto a Santa Maria Novella a Firenze intorno al 1425. Dopo questa eroica proposizione la dimensione dell’artistico fare inizia a prendere un respiro diverso, cambia, muta, si articola…