Quando guardo i miei figli, César e Jalel, non posso fare a meno di pensare a cosa la mia generazione sarà in grado di lasciare loro per il futuro.È fondamentale riflettere sull’importanza dell’eredità intellettuale che proviene dal passato, non solo dai nostri genitori e progenitori ma anche dagli uomini e dalle donne che hanno vissuto…
Tag: giovani
Pensieri… | Thoughts…
Sul colore. Amo il colore. Amo la luce. Senza la luce non esiste il colore. Senza il colore la vita sarebbe diversa. Il colore come il suono è capace di far sorridere o piangere, di turbare o rasserenare, di aggredire o rilassare, di isolare o collegare, di amplificare o ridurre. Il colore è mio fratello! Sull’ecosostenibilità….
Una giornata in Giuria al campus milanese della Marangoni | A day in the jury at Marangoni in Milan
Come ritornare indietro con gli anni: osservando con dovizia gli intelligenti e curati progetti presentati per il concorso, mi ritrovo protagonista degli stessi, ricordando con quanto impegno, entusiasmo e dedizione portavo a termine, nelle lunghe nottate insonni, i miei primi “parti creativi”. Giovani volenterosi e talentuosi che, se la fortuna assisterà, se il loro impegno…
Plasmare giovani menti creative per costruire il futuro | Molding young creative minds to build the future
In questo mese lo studio Micheli di Via Aretina è stato animato dal workshop “Simone Micheli Work Experience_real practice in architecture and visual design,” in collaborazione con l’Accademia Italiana di Firenze. Architetti e studenti provenienti da tutti i paesi del mondo hanno partecipato a questo stupendo progetto ed hanno apportato inesplorati slanci creativi e prospettive…
Restare in Italia conviene
Domani alle 11 e 30 sarò al Teatro Rossini nella Sala della Repubblica a Pesaro. Vi aspetto! Simone Venerdì 23 novembre 2012 alle ore 11 e 30 Assemblea annuale del Gruppo Giovani Imprenditori: “Restare in Italia conviene” | Teatro Rossini | Sala della Repubblica – Pesaro
Poli.Design: Pratica e teoria
Pura qualità, questo è il primo pensiero che collego all’insegnamento. È un movimento dalle dinamiche biunivoche, l’informazione viene data e ritorna. Ciò che viene comunicato non è soltanto la teoria, ma la propria persona, quello che si dona è esperienza pratica, accorgimenti che solo anni di lavoro possono duramente insegnarti, non ci si sostituisce all’allievo…