Continua la mia personale ricerca e scoperta di nuove ed interessanti connessioni con la Cina, un paese emergente, ormai presente con forte personalità, in grado di offrire numerosi spunti ed occasioni di confronto. Abbandonando schemi mentali arcaici ed abbracciando un nuovo modo di approcciarsi al mondo, dove i confini non rappresentano più limiti, ma punti…
Tag: innovation
THE LUXURY OF ITALIAN STYLE, HOME, HOTEL, LIVING SPACE
Questo martedì ha avuto inizio una nuova meravigliosa storia a Tirana, dove il Museo Storico Nazionale ha aperto le porte e presentato la mia mostra THE LUXURY OF ITALIAN STYLE, HOME, HOTEL, LIVING SPACE. L’inaugurazione, sancita dal taglio del nastro da parte dell’Ambasciatore d’Italia a Tirana ha visto la partecipazione di figure di spicco, quali…
Da dove nasce l’innovazione?
La scorsa settimana le mie riflessioni mi hanno guidato verso l’analisi del valore assunto dall’immagine, un concetto che come ogni altra cosa si è evoluto, adattando le sue funzionalità all’epoca corrente. Spesso mi viene chiesto quale sia il segreto dell’artista, del creativo e da dove provengano le energie sottili e le capacità innovative abili nel…
AQUATIO cave luxury hotel: semplicità e sinuosità delle forme
La scorsa settimana mia moglie Roberta è volata a Matera per discutere gli sviluppi dei progetti di visual design per l’apertura di “Aquatio”; una straordinaria struttura ricettiva che ho progettato ed in fase di ultimazione. Tra poco quest’opera sarà conclusa: una struttura unica nel suo genere incastonata nella roccia…un iconico spettacolo! Il progetto, è nato…
Nuovi ed interessantissimi progetti sono già in cantiere!
Ho trascorso lo scorso weekend nell’affascinate ed energetica città di Tehran, in Iran. Le giornate sono state intense e frenetiche: tra gli incontri con amici vecchi e nuovi, i progetti che iniziano a prendere forma e le visite alle magnifiche aree che compongono la città. Ho vistato il City Theatre di Tehran progettato dall’architetto Ali Sardar…
Un’ Architettura contro il maltempo
Il titolo del post di oggi ha sapore ironico ed un tono leggermente provocatorio poiché, nonostante l’argomento sia difficile, desiderio esprimere la mia opinione a proposito, viste le grandi catastrofi causate dal maltempo che hanno segnato l’Italia e non soltanto, negli ultimi giorni. Sono eventi impossibili da prevedere ma credo fermamente che la buona conoscenza…
Simone Micheli corner office Puntaldia
L’architetto Simone Micheli firma il nuovo studio di Puntaldia, in Sardegna: uno luogo “altro”, al di fuori dello spazio-tempo tradizionale, situato in una terra incantevole. I tratti morbidi che danno forma alle geometrie, l’armoniosa organizzazione degli spazi interni, e il gioco elegante di luci ed ombre che modella le superfici, definiscono il progetto dell’architetto, adesso…
La solidità dell’architettura
Nel mondo contemporaneo c’è sempre meno posto per la stabilità e la durata: l’apparenza prevale sulla sostanza, il tempo si frammenta in episodi, tutto quello che viviamo scivola via, senza che riesca a generare in noi stessi una vera forma di appartenenza, un sentire comune, la voglia di creare un sentiero condiviso da percorrere insieme….
Trasformare i Limiti in Risorse
Trasformare i Limiti in Risorse Il limite nel progetto architettonico, così come nella vita di tutti i giorni, non deve essere concepito come battuta d’arresto quanto piuttosto come sinonimo di traguardo, obbiettivo da raggiungere, orizzonte verso cui tendere. Raggiungere il limite significa circoscriverlo, definire i suoi parametri, aver la possibilità di intravedere quello che vi…
LETTERARIO GRAFFITI – Simone Micheli + Mario Bernardinello per BOFFETTO
Ieri, 18 ottobre, presso lo showroom di Boffetto si è tenuta in anteprima la presentazione della Libreria “IL LETTERARIO GRAFFITI”. In questa occasione l’Architetto Simone Micheli ha collaborato con l’artista Mario Bernardinello, per concretizzare un arredo esclusivo combinando design e arte. La Libreria “Letterario Graffiti” rappresenta la punta di diamante di una collezione disegnata dall’Architetto Simone…
La sfida dell’innovazione
L’innovazione tecnologica sta negli ultimi anni divenendo un vero e proprio fattore di cambiamento propositivo per le società contemporanee favorendo lo sviluppo, la comunicazione, l’integrazione e lo scambio di conoscenze ed informazioni. Lo spazio ed il tempo, le dimensioni base di ogni persona umana, hanno modificato la loro essenza: lo spazio ha infatti smesso di…
Un meeting pieno di energia!
Martedì 9 Dicembre Stefano Fraboni Project Key Account di Grohe e Stefano Tarabbia Responsabile Tecnico, sono venuti presso il mio studio di Firenze per un incontro interattivo e dinamico che ha coinvolto alcuni project leader del mio staff. Un meeting molto piacevole in cui, tra spiegazioni tecniche, conversazioni colloquiali e rappresentazioni del loro operato, la…