Simone Micheli on Stage

Sono sempre stato dell’idea che la scenografia, sia essa teatrale, cinematografica o televisiva, debba considerarsi una vera e propria forma d’arte a tutti gli effetti: l’ambiente che circonda la scena in atto non è un elemento accessorio, da relegare in secondo piano con una mera funzione di sfondo, ma rappresenta un cardine nodale, un protagonista,…

Modulo Ibrido

Moduloibrido di SIMONE MICHELI con AQUA INDUSTRIAL GROUP | GLIP | ZAMBOGROUP Milano Capitale del Design® 2013 8-14 Aprile 2013 HYBRID ARCHITECTURE & DESIGN 8-21 Aprile 2013 Cortili dell’Università degli Studi di Milano Ca’ Granda – ex Ospedale Maggiore Via Festa del Perdono 7  Milano

Volti di pietra che ossigenano la mente

Domenica scorsa, buttando un occhio sulla densa libreria dai miei genitori, mentre Cesar saltellava come un grillo da una parte all’altra della casa, vivacizzando il nostro pomeriggio, ho ritrovato uno splendido “antico” libro di Piero Bargellini (“Volti di pietra”) che avevo letto tanti anni fa. L’ho afferrato e rileggendone alcuni passi mi sono allontanato da…

Mai smettere di cercare nuovi orizzonti

Nel mondo la definizione degli spazi interni agli edifici ha mosso i propri passi, durante l’incedere temporale, in direzioni tanto diverse quanto variabili. Oggi, in pieno “metropolitanesimo”, c’è bisogno di scoprire-riscoprire nuovi orizzonti per la creazione d’interni dove la centralità di ogni architettonico gesto sia legata all’uomo, ai suoi bisogni reali e virtuali, ai suoi…